“Benetton wears Lilliana Comes”: una mostra evento dal 15 al 25 agosto a Fiuggi in provincia di Frosinone
Dal 15 al 25 agosto 2015 creatività e ingegno si uniranno, per raccontare un’italianità oggetto d’orgoglio, in una mostra evento alla ricerca delle radici dell’arte e del glamour.

L’appuntamento con finalità benefiche “Benetton wears Lilliana Comes” – dieci giorni all’insegna dell’espressività artistica – è allestito presso la United Colors of Benetton di Fiuggi, in via Rettifilo 68.
L’artista internazionale, di origini partenopee, Lilliana Comes esporrà le proprie opere in una sorta di percorso artistico, attraverso cui si potranno rivivere le tematiche e i contesti storici del Brand Benetton comuni alla pittrice. Gli enti promotori della rassegna sono nomi importanti, quali Unicef, Garbage Patch State, Nu’Bazzar, Ad Arte, Napoli Cultural Classic e Vanity Fair.
All’interno della più ampia manifestazione Fashion of art, si inserisce l’evento United of Colors, del 15 agosto alle ore 17:30, durante il quale sarà possibile incontrare la pittrice e degustare i piatti preparati dallo chef Michelin Salvatore Tassa.
Durante tutto il periodo della manifestazione, sarà attiva l’iniziativa benefica a favore dell’Unicef, alla quale si potrà contribuire acquistando un pastello. L’idea nasce dal Direttore Artistico, nonché curatore della mostra, Giuseppe Giulio, al fine di sensibilizzare i partecipanti a sostenere le campagne di Advocacy, indette dal Comitato italiano per salvaguardare l’Infanzia e l’Adolescenza nei paesi più bisognosi, fra cui l’Africa sub-sahariana e il Medio oriente.
“Per diffondere un messaggio di vitalità, serenità, allegria e gioia nelle vite di migliaia di bimbi e ragazzi, concedendogli la possibilità di costruire un futuro solido fatto di colori e di arte”, ha dichiarato lo stesso Giuseppe Giulio.
E infatti, chi meglio di Lilliana Comes poteva impersonare questo evento? Proprio lei che si avvale di molteplici tecniche pittoriche, quali olio, pastello, tempera, acquerello. Ma soprattutto riesce, con gusto personale, a tradurre l’emotività in segni e cromie.
Figlia d’arte, Lilliana Comes si diploma all’istituto d’Arte di Napoli. Tante sono le sue mostre, sia collettive che personali. Ha esposto a Copenaghen, Berna e in Cina. Illustratrice in campo editoriale dal 2010, cura numerose immagini di copertina ed illustrazioni per libri e riviste. Ha ricevuto interviste e recensioni su Donna Moderna, il Mattino, Repubblica e Panorama.

Collabora con autori e fotografi di fama internazionale, tra questi Nicolino Sapio e Walter Scappini con cui ha realizzato, lo scorso anno, il progetto editoriale “A vent’anni dal genocidio ruandese”, pubblicato da Cronache Internazionali; e con la scrittrice e poetessa Gigliola Izzo, curando l’immagine di copertina e le illustrazioni per il progetto editoriale “Dondolo: I sogni spezzati di Amrita”, edito da Cervino Edizioni. Ha recentemente realizzato, da illustratrice, un reportage sulla migrazione minorile egiziana, pubblicato su Panorama.
La pittrice ha dichiarato: “L’arte italiana declinata al femminile come un fenomeno tutto da scoprire e da riscoprire, raccontandone le tendenze, le contaminazioni e le tradizioni, attraverso un background multiculturale e interculturale che va al di là dello stile, e che ha l’ambizioso progetto di raccontare l’arte e i suoi protagonisti con uno sguardo deciso, catturando momenti magici oltre la cornice, facendo dell’Arte e la Moda, un pretesto per indagare altre forme artistiche, a cui gli stilisti talvolta s’ispirano”.
Sarà quindi come vivere uno spaccato di vita, tra colori meravigliosi, soggetti intensi e opere inebrianti. Dopo Milano, Firenze, Roma, perché no, anche Fiuggi andrà alla ricerca delle radici dell’Arte. Un evento la cui visione consigliamo a tutti coloro che, in quei fatidici dieci giorni, si troveranno a passare per questo comune del Lazio, da sempre meta di turismo grazie al suo importante centro termale.
Written by Cristina Biolcati