Sold out all’Arena di Verona la prima tappa italiana dei londinesi Mumford & Sons del 29 giugno 2015 30/06/2015
La donna ed i pericolosi epitaffi subliminali: taglia i centimetri, sgonfia la pancia, drena l’acqua dei tessuti 30/06/2015
“Ti ho amata per la tua voce” di Selim Nassib: la storia di Umm Kulthum, la voce ed il volto dell’ Egitto 29/06/2015
“La giovinezza” di Paolo Sorrentino: la sceneggiatura dell’ultima fatica del nostro Premio Oscar 29/06/2015
“La Malacarne”, disco d’esordio del cantautore Alfonso Moscato: 10 storie di degradazione sociale 28/06/2015
“La calle de los pianistas”, un documentario di Mariano Nante: i segreti del successo di una famiglia di pianisti 27/06/2015
“La gran madre – Pensieri sull’arte” di Umberto Boccioni: un ritratto inedito dell’artista futurista 27/06/2015
Intervista di Irene Gianeselli al musicista Luca D’Alberto: la musica tra respiro ed estasi 26/06/2015
“Abbecedario di una ex buona a nulla” di Gabriella Montanari: dizionario prezioso da tenere a portata di mano 26/06/2015
Nel mare della Gallura ritrovata una nave romana di epoca imperiale lunga 18 metri e larga 7 22/06/2015
Intervista di Alessia Mocci ad Akhenaton Reincarnato, autore del libro “Il Messaggio di R.D.I.” 22/06/2015
“Scusate per il disturbo” di Micaela Scapin: lettera d’amore di una madre alla figlia per non dimenticare il passato 22/06/2015
“Tess dei d’Urberville” la miniserie televisiva della BBC tratta dall’omonimo romanzo di Thomas Hardy 16/06/2015
“Pencil Portrait”: workshop di ritrattistica, dal 1 luglio, presso il Circolo La Marina Sankara, Cagliari 15/06/2015
Summer school sul diversity advantage di Reggio Emilia: il valore della diversità nell’Italia multietnica 15/06/2015
“Tanto gentile e tanto onesta” di Gaia Servadio: le avventure dell’eroina dell’emancipazione postmoderna 14/06/2015
Samantha Comizzoli: l’attivista e blogger italiana prigioniera in isolamento in un carcere israeliano 14/06/2015