“Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay” di Michael Chabon: la difficile arte della fuga dalla sete di vendetta 29/04/2015
“Le notti bianche” di Fëdor Dostoevskij: anche l’uomo più solo avverte il desiderio di comunicare 28/04/2015
“Mein kleines Labyrinth” di Maurizio Turchet: il mito del labirinto tra creatività e trasformazione 27/04/2015
27 aprile 2015: gli Oscar Mondadori, i primi tascabili a basso costo ad essere venduti in edicola, festeggiano i 50 anni 27/04/2015
“Le regole degli amori imperfetti” di Mara Roberti: amori e delusioni tra cerimonie del tè e splendide camelie 25/04/2015
Intervista di Cristina Biolcati a Fabio Nocentini, curatore dei libri editi dal gruppo Facebook Libri Stellari 24/04/2015
“L’occhio del vento” di Piero Bigongiari: rimembranze e sentimenti profondi per ciò che era e non sarà più 23/04/2015
“After Dark” di Haruki Murakami: la capacità di librare il lettore al di sopra della generale tristezza 23/04/2015
“In un bene impacchettato male” di Vincenzo Calò: una silloge poetica che non cede all’identificazione di massa 22/04/2015
Intervista di Carina Spurio a Davide Rondoni: un simpatizzante dello sguardo di fronte alla potenza del reale 22/04/2015
“Nodas. Launeddas in tempus de crisi” di Andrea Mura ed Umberto Cao: lo strumento più antico del mediterraneo 22/04/2015
Lo scrittore Marco Missiroli alla Fiera dei Librai 2015 di Bergamo con “Atti osceni in luogo privato” 21/04/2015
“Il Dio del deserto” di Wilbur Smith: il protagonista è il medico, poeta, sacerdote, stratega ed inventore Taita 21/04/2015
“Alabama Monroe – Una storia d’amore” di Felix Van Groeningen: una ballata tra le note del sound folk americano 20/04/2015
“Ebano” di Ryszard Kapuściński: un insieme di saggi che raccontano gli stili di vita e le usanza dei popoli dell’Africa 20/04/2015
“Respiro” diretto da Luca Olivieri: uno spettacolo trasversale introspettivo e privo di retorica, Roma 19/04/2015
“Dimmi di che segno sei” di Alessia De Luca: il destino di ognuno è espresso nel proprio segno zodiacale 19/04/2015