“Biennale MArteLive”: 900 artisti per un festival multi-artistico, dal 23 al 28 settembre 2014, Lazio
La città di Roma sarà coinvolta dal 23 al 28 settembre 2014 nel progetto MArteLive 2014: sei giorni di spettacoli dal vivo, dibattiti ed incontri nel segno dell’arte.
L’ambizioso progetto riparte dopo dodici anni dalla prima edizione e dopo due anni circa dalle sperimentazioni della “Beta Edition” con l’obiettivo di creare un fitto calendario di eventi dislocati fra quarantadue locations in dodici comuni del Lazio: la previsione è vedere su palchi e spazi aperti, musei, librerie e gallerie circa novecento artisti.
Trecento saranno gli spettacoli. Musica, pittura, teatro, danza, poesia, arte circense, fotografia, cinema: sedici le sezioni artistiche fruibili dai centomila spettatori previsti.
Un momento di condivisione culturale, un momento in cui sarà possibile vivere la città: Fondazione Sud, la Pelanda (Macro Testaccio), Palazzo Incontro, Città dell’Altra Economia sono le location che ospiteranno le proiezioni in video mapping e le azioni di street art.
Obiettivo della Biennale MArteLive è promuovere la ridefinizione di spazi urbani specialmente nelle zone periferiche.
Artisti circensi, acrobati, equilibristi e artisti di strada provenienti da ogni parte d’Italia animeranno alcune piazze delle città, sia in centro che in periferia, sia nella capitale che nei dintorni.
Ogni sera eventi e performances di generi diversi, ogni giorno workshop e seminari organizzati in collaborazione con FormazioneLive per parlare di arte contemporanea, marketing culturale, comunicazione strategica, fundraising (con particolare attenzione al fenomeno del crowdfunding) per esplorare insieme il mondo dell’arte e della cultura che vedranno coinvolti editori, produttori, artisti, manager artistici, registi e docenti.
In collaborazione con le principali realtà nazionali che si occupano di cinema indipendente – il Kino, Zen movie, Fabrique du Cinema – alcuni dei principali cinema di Roma proietteranno in anteprima opere filmiche speciali e retrospettive di grandi registi del passato oltre a mediometraggi, documentari, film muti sonorizzati dal vivo.
La Biennale MArteLive si propone come nuovo punto di incontro sia per gli artisti emergenti che per i professionisti affermati tra Teatro, Festival ed Istituzioni.
La proposta artistica, fondata su una organizzazione e su una esperienza pluriennali, originale ed innovativa, ha riscosso interesse di pubblico, stampa ed Istituzioni.
La Biennale MArteLive vuole essere Festival multi-artistico riconosciuto a livello europeo al pari del Primavera Sound, dello SzigetFestival e del Sonar che richiamano professionisti dello spettacolo da tutto il mondo.
Oubliette Magazine sarà uno dei partner della Biennale, dunque continuate a seguirci perché ci saranno tantissime sorprese con le news in anteprima e le interviste agli artisti presenti al Festival.
Written by Irene Gianeselli
Info