Skip to content
OUBLIETTE MAGAZINE
  • ACTUALITÉ
    • Voyage
    • Mito, Storia e Religione
    • Food & Style
    • Technology
    • Sport
    • Concorsi
    • Cosmologia
  • INTERVIEWS
  • LETTERS – PHILOSOPHY
    • Recensioni e News
    • Interviste
    • In versi
    • In prosa
  • CINEMA
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • MUSIC
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SEA
    • Portolano Mediterraneo
    • Le Isole Mirabili
    • The Lighthouse
    • Storie di Pirati
  • SURVEY
    • Le métier de la critique
    • Life After Death
    • Meditazioni Metafisiche
    • iSole aMare
    • La casa dei Tarocchi
    • Contro il Femminicidio
    • Far East Film Festival
    • Selfie & Told
    • Neon Ghènesis Sandàlion
    • Stronca il tuo Libro
    • Oscar
    • Sardegna da scoprire
  • LANDS
    • WORLD
      • UK – Londra
      • Grecia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • ART
    • Teatro
    • Pittura & Comics
    • Fotografia
    • Scultura
  • EVENTS
  • REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COLLABORA
  • Casa
  • 2014
  • Marzo
  • 15

Giorno: 15 Marzo 2014

“Allacciate le cinture”, il nuovo film di Ferzan Özpetek: l’evasione nel ricordo della giovanile passione

“Allacciate le cinture”, il nuovo film di Ferzan Özpetek: l’evasione nel ricordo della giovanile passione

  • 15/03/2014
Il fantasma di Isabella di Morra: non c’è pace per la poetessa assassinata con cento coltellate dai suoi fratelli

Il fantasma di Isabella di Morra: non c’è pace per la poetessa assassinata con cento coltellate dai suoi fratelli

  • 15/03/2014
Uno dei segreti più misteriosi nascosti all’umanità: il ritrovamento di diciotto scheletri giganti nel Winsconsin

Uno dei segreti più misteriosi nascosti all’umanità: il ritrovamento di diciotto scheletri giganti nel Winsconsin

  • 15/03/2014
“Oltre il Velo”, saggio di Leila Ahmed: la questione del femminismo nel mondo arabo islamico

“Oltre il Velo”, saggio di Leila Ahmed: la questione del femminismo nel mondo arabo islamico

  • 15/03/2014
I misteri irrisolti del Lago Vostok: conterrebbe forme di vita ritenute estinte

I misteri irrisolti del Lago Vostok: conterrebbe forme di vita ritenute estinte

  • 15/03/2014

BioTea – Tè pregiati

Tè Pu Erh Biotea e verde Mao Feng Elisir di Lunga Vita

Rupe Mutevole Edizioni

Rupe Mutevole Edizioni

Adotta un Clementino

Adotta un Clementino

Tomarchio Editore

Tomarchio Editore

Trieste Film Festival – Media Partner

Trieste Film Festival – Media Partner

SEADOO – FOR SALE

Mare Optimum - Seadoo

Negretto Editore

Negretto Editore

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Random Posts

  • “47 Ronin”, il film di Carl Rinsch: il più antico racconto giapponese al cinema dal 13 marzo 2014“47 Ronin”, il film di Carl Rinsch: il più antico racconto giapponese al cinema dal 13 marzo 2014
  • “Montedidio” di Erri De Luca: vi è sempre un preciso momento in cui l’infanzia finisce“Montedidio” di Erri De Luca: vi è sempre un preciso momento in cui l’infanzia finisce

Far East Film Festival – Media Partner

Far East Film Festival – Media Partner

Random Posts

  • “Marco Antonio” di Giovannella Cresci Marrone: l’inimicizia di Cicerone, la Damnatio Memoriae e la storia della famiglia“Marco Antonio” di Giovannella Cresci Marrone: l’inimicizia di Cicerone, la Damnatio Memoriae e la storia della famiglia
  • Intervista di Rebecca Mais a Zoe Rondini, autrice del libro inno alla vita “Nata viva”Intervista di Rebecca Mais a Zoe Rondini, autrice del libro inno alla vita “Nata viva”

Facebook

Facebook

Statistiche

  • 4.845.932 letture

Articoli più letti

  • La storia del detto popolare: "Se la montagna non viene a Maometto, allora Maometto va alla montagna"
    La storia del detto popolare: "Se la montagna non viene a Maometto, allora Maometto va alla montagna"
  • "I dodici mesi", poesia di Gianni Rodari
    "I dodici mesi", poesia di Gianni Rodari
  • "Sul matrimonio" poesia di Khalil Gibran, tratta da Il profeta
    "Sul matrimonio" poesia di Khalil Gibran, tratta da Il profeta
  • "Ubriacatevi" di Charles Baudelaire, tratto da "Lo spleen di Parigi" XXXIII
    "Ubriacatevi" di Charles Baudelaire, tratto da "Lo spleen di Parigi" XXXIII
  • "Portami il tramonto in una tazza", poesia di Emily Dickinson: dimmi fin dove arriva il mattino
    "Portami il tramonto in una tazza", poesia di Emily Dickinson: dimmi fin dove arriva il mattino

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Sul cinema

Sul cinema

archiv-IO

Statistiche

  • 4.845.932 letture

Page Rank

Free PageRank Checker

Facebook

Facebook

Where?

Whose?