“Happy Days Motel”, opera prima di Francesca Staasch, online dal 15 al 30 aprile su Cubovision

Happy Days Motel è insieme un road movie, un noir contemporaneo e una commedia acida e surreale; sarà visibile online dal 15 al 30 aprile 2013 su Cubovision.

 

Racconta il grottesco e sconclusionato viaggio di un uomo normale, Balti (Lino Guanciale, Il GioiellinoLa prima linea, in tv Una grande famiglia, Che Dio Ci Aiuti 2) – uno che dalla vita non si aspetta altro che di essere lasciato dove sta – in una dimensione popolata di personaggi ai limiti: Laura (Valeria CavalliGianni e le donneMario, Maria e Mario, in tv Un Posto Al Sole ) ha perso sua figlia dopo 7 anni di coma e da allora vaga senza meta, fino a fermarsi e ad insediarsi sul dondolo del motel.

Dustin (Luigi IacuzioPater FamiliasUna notte) è un meccanico autolesionista che arrotonda facendo il gigolò ma con un approccio estremamente professionale, quasi medico, e una casistica di clienti soddisfatte al 100% grazie al suo infallibile questionario.

Lupo (Luciano CurreliBeketUno Bianca) e Candy (Valeria Belardelli, per la prima volta sullo schermo) sono un’improbabile coppia di innamorati platonici, lui cinquantenne tossicodipendente, un tempo conosciuto in quanto testimonial di una nota marca di biscotti, lei invece è una liceale maniaco-compulsiva, che passa il suo tempo ad allineare le lattine negli scaffali dei supermercati.

L’arrivo di Balti al motel del titolo scatena una reazione a catena che obbligherà ognuno dei personaggi a confrontarsi con i propri desideri più profondi.

La sceneggiatura del film, scritta da Francesca Staasch e Daniele Malavolta, è stata finalista al concorso internazionale del RIFF Rome Indipendent Film Festival 2009 e ha ottenuto la menzione speciale al Sonar Script Festival 2009.

Il film è prodotto da Bruno Tribbioli e Alessandro Bonifazi. È il terzo lungometraggio prodotto dalla società romana Blue Film in Sardegna dopo “Beket e “La Leggenda di Kaspar Hauser”.

La regista Francesca Staasch si è diplomata nel 1997 in “Art e Technique of Film-making” alla London International Film School di Londra, è stata artista residente alla Cité Internationale Des Arts a Parigi, ha studiato con Robert McKee, Abbas Kiarostami, Stefano Benni, Dario Fo, Ken Dancyger.

Nel 2003 ha partecipato al Talent Campus di Berlino. Dal 2002 lavora come autrice, video-maker e regista teatrale. Ha al suo attivo 32 regie di spettacoli teatrali e mise en espace e  15 regie di cortometraggi di finzione.

Nel cast, oltre ai protagonisti: Lino GuancialeValeria Cavalli, Luigi IacuzioLuciano CurreliValeria Belardelli, anche Lino MusellaSimeone LatiniMassimiliano MeddaLea GramsdorffCristina PellegrinoMarco Lampis.

 Per vedere il film clicca QUI.

 

http://youtu.be/worSg7qneWQ

Info

5 pensieri su ““Happy Days Motel”, opera prima di Francesca Staasch, online dal 15 al 30 aprile su Cubovision

      1. Io non sono molto brava a scrivere ma ho amici che hanno un portale… magari segnalo il film a loro, sperando di fare cosa gradita :-)

  1. Wow, un nuovo web movie! Considerando le belle esperienze precedenti, sarà un film davvero godibile :)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *