Vincitori e finalisti della Gara Poetica “Ad Lucem”
Si è conclusa il 4 febbraio 2013 la gara poetica “Ad Lucem” promossa dalla web-magazine “OublietteMagazine” e dell’autore Alessandro Cortese. Anche per questo concorso la partecipazione è stata altissima, cogliamo l’occasione per ringraziare i nostri lettori per l’importante presenza.
I numeri di “Ad Lucem”: 170 partecipanti, 14 finalisti e 3 vincitori.
La giuria della gara “Ad Lucem” (Alessia Mocci, Alessandro Cortese, Rebecca Mais, Nino Fazio, Fiorella Carcereri, Barbara Filippone, Giuseppe Carta) ha decretato i 3 vincitori delle copie del libro messo in palio.
Tutte le poesie ed i racconti partecipanti possono essere lette QUI.
Finalisti
Daniela Barattin con “Tu non lascerai mai il mare”
Fabrizio Lamarca con “Mai”
Tamara Muresu con “Inique Tracce”
Maria Giuseppina Moro con “Il male invisibile”
Carmen Diletta con “Vorrei”
Sina Mazzei con “Che io sia”
Daniela Taliana con “Separarmi da te”
Roberta Vedovato con “Malinconia”
Mariella Mulas con “Sprazzi d’amore”
Sebastiano Impalà con “Parigi sotto il braccio”
Mirko Dalle Mulle con “I sassi”
Duilio Martino con “Utopia”
Donatella Pavone con “Post Tenebras”
Veronica Liga con “Fuori Eden”
Vincitori
Veronica Liga
“Fuori Eden”
Paradisi perduti
in un bicchiere d’acqua sporca
mezzo-vuoto..
Mele della conoscenza
morsicate dai denti di giudizio velenosi
dolenti,
cariati dal troppo dolce
o dal DNA troppo acido –
E a forza di competere con il lamento
la ragione perde la voce
e si perde anche lei
per mano con l’Eden…
Duilio Martino
“Utopia”
Miraggio d’una ignota ambita sponda
fu spento dal modesto navigare
quell’urlo soffocato in spuma d’onda
in spoglie di miseria d’altro stare.
Trafitto in rada a picco il ferro leso
del ventre d’Utopia colma ingorda…
al vespro quel ricordo resta appeso
ch’a posteri campan non giunga sorda.
Rintocchi lievi bronzei … e poi pianti!
null’altro porse il pallido albeggiare
che stami già scarlatti titillanti
un’onda smorta del funesto mare.
Donatella Pavone
“Post Tenebras”
Il portatore di luce,
con i suoi occhi di brace,
accende le tenebre
con ingannevole attrazione.
Incanta gli sguardi sul cielo fosco
coprendolo di infiniti diamanti
che brillano ma non illuminano.
Nel mistero è seducente
la sua eterna bellezza.
Dietro il disincanto c’è il luccichio
per attirare le anime perse
verso il vortice della follia.
I vincitori saranno contattati via email per l’invio del premio.
Bravissimi!!!!!
Già Patrizia, bellissime poesie! :D
Passatemi una frase poco poetica: mi è caduta la mandibola per terra :-O Non me lo sarei aspettata! Fantastica questa sorpresa in prima mattina! FELICE di aver potuto trasmettere qualcosa con i miei versi! Che dire – grazie agli organizzatori, e congratulazioni agli altri vincitori!
Non capisco il metro di giudizio ma complimenti ai vincitori!!!
Ciao Lfk, il metodo di giudizio è la giuria esterna, come puoi aver letto nel bando di regolamento.
Ogni giurato fa la sua scelta e successivamente si va ai voti, come qualsiasi altra giuria esterna.
Poi ogni giurato è una persona singola con i propri gusti, dunque è normale che non tutti siano in accordo! :D
No, per carità, non volevo fare polemica. Utopia mi piace molto, le altre due un po’ meno, ma è per questo che non mi è chiaro. Poi hai ragione, è normale che non tutti siamo d’accordo, ma mi sta bene e infatti ho fatto i complimenti a tutti i vincitori… :D
Lfk, sì sì abbiamo capito che non era tua intenzione fare polemica :D
Sono contenta per il mio quinto posto e mi complimento con i vincitori,l’unica cosa che mi rammarica un po’ è il fatto che ancora, ad oggi,non mi sia giunto il libro premio della precedente gara Nomen Nescio
Carmen, arriverà… L’autore, per motivi di lavoro, non è a casa. CI dispiace per l’attesa, ma arriverà, stanne certa!
Ho visto ora che il mio commento, fatto a bruciapelo, non si era salvato. Dicevo che era una grande sorpresa (stavo letteralmente “raccogliendo la mandibola cadutami per terra” :)) ed una profonda soddisfazione. Trovo meravigliosamente simbolico vincere un concorso “Ad lucem” – roba da jedi :) Personalmente ci tengo molto a questa poesia, è nata in un modo misterioso – come una Visione verbale da spiegare anche a me stessa – come “condensata” dall’aria circostante! Molti miei abituali lettori l’hanno amata – e sono felice che giunga “altrove”. Il potere della poesia è proprio il comunicare attraverso tempo e spazio. Complimenti e congratulazioni agli altri vincitori e saluti a tutti i partecipanti e gli organizzatori! Buona poesia a tutti! :)
Ciao Veronica, grazie mille per lo splendido commento!
Fai benissimo a tenerci molto alla poesia,che ti ha anche portato la soddisfazione di ricevere Ad Lucem.
Ti aspettiamo come partecipante anche nel Concorso Scansia – vinci 25 libri con Oubliette!
Ti lascio il bando di partecipazione, scade a fine marzo :D
http://oubliettemagazine.com/2013/01/08/concorso-poetico-scansia-vinci-25-libri-con-oubliette/
Sono commosso, anche perchè questa mia Poesia sarà incisa su una lapide con i nomi dei miei 15 compaesani morti nel tragico affondamento della nave Utopia avvenuto a Gibilterra il 17 marzo 1891.
L’evento si terrà a Fraine (CH) il 17 marzo 2013 alla presenza delle autorità regionali, provinciali e sindaci.
Riconoscimento Ufficiale al sacrificio dei Migranti Abruzzesi .
Grazie e complimenti a agli altri vincitori.
Vi abbraccio tutti!
http://www.comune.fraine.ch.it/
:D Fantastica news!
Buon inizio settimana!
Grazie! E’ il mio primo concorso ed essere tra i finalisti, è un grande risultato! Grazie ancora!! :)
Mirko, ancora complimenti…e hai partecipato alla Quarta Edizione del Concorso Nazionale Letterario Oubliette 04??
Eccoti il bando:
http://oubliettemagazine.com/2013/03/18/quarta-edizione-del-concorso-letterario-nazionale-oubliette-04/
Non l’avevo visto ancora! Penso parteciperò!
Grazie ancora!!
Congratulazioni di cuore ai finalisti e ai vincitori assoluti. Le poesie sono molto belle e ognuna di loro ha una particolare profondità espressiva. Riguardo alla scelta si hanno sempre serie difficioltà! Sono stata in giura e so cosa significa dovere scegliere e scartare poesie anche molto valide… ma i premi sono ristretti e quindi alla fine si deve stilare una graduatoria. Non è affatto facile, considerando poi, la varietà di linguaggio e stile… e quello che ogni poesia riece a trasmettere a una moltidudine di anime diverse tra loro!
Complimenti ancora di cuore ai vincitori e a a presto ritrovarvi… Buona giornata
Ciao Rita, grazie del commento. Hai espresso un pensiero fondamentale per le giurie, grazie davvero, alcune volte subiamo critiche negative riguardo all’operato della giuria senza che si consideri che ogni giurato è un essere umano con i propri gusti e sensazioni.
Ti lascio anche altri due concorsi attivi su Oubliette:
– http://oubliettemagazine.com/2013/05/15/gara-letteraria-di-poesia-ricordi-di-poesia/
– http://oubliettemagazine.com/2013/04/23/proroga-della-quarta-edizione-del-concorso-nazionale-letterario-oubliette-04/