Live in Art Social and Quality Nights dal 15 dicembre 2012, Art Club, Terralba
Un nuovo importante appuntamento per la musica di qualità si prepara a prendere il via nel centro Sardegna, proponendosi con forza in una zona altrimenti abbastanza scoperta per questi eventi.
Nasce Live In Art, una serie di eventi tra live e dj set che avranno come denominatori comuni la qualità e l’originalità (niente cover band) delle proposte.
Gli eventi si svolgeranno per due sabati al mese a partire da dicembre fino a primavera inoltrata al Circolo “Art Club” di Terralba, in grado di offrire un atmosfera tranquilla e intima, e dove ci sarà la possibilità, oltre che di assistere al concerto della sera, di cenare e di ballare prima e dopo con dei divertenti dj set, il tutto senza biglietto d’ingresso ma solo con delle piccole offerte.
Si cercherà di valorizzare prima di tutto il panorama della musica indipendente isolana, ma non si disdegneranno artisti importanti di passaggio.
Si inizia il 15 dicembre già con una bomba esplosiva quali sono i sassaresi Five Four Nine, garage rock aggiornato da non perdere, divertenti e d’impatto; si prosegue il 22 dicembre con i tecnologici Katsudoji, anche loro imperdibili, poi a seguire Arawak, King Howl (ancora Quartet?? speriamo), assolutamente da non perdere, il primo non sardo, The Blues Against Youth ed un importante Dj Set .
La Direzione Artistica e’ affidata a Deny Addari, un giovane promoter di Simaxis (Or) che da diversi anni a questa parte porta avanti la sua passione per i concerti, collaborando con artisti del calibro di Caparezza, Afterhours, The Wailers, 99 Posse, Zen Circus, Mojomatics, Bud Spencer Blues Explosion, The Rock’n’roll Kamikazes, Uochi Toki, Marracash, Salmo, Frankie Hi nrg, Motel Connection e Bob Corn.
Importante è il suo impegno per la scena musicale sarda, tenendo sempre un’occhio di riguardo per le band indipendenti isolane, promuovendo progetti originali di gruppi come Sikitikis, Gods Of Gamble, Katsudoji, Zaman e Bentesoi da Cagliari, Primochef e Arawak da Sassari, King Howl, Bidue, Mankind Has Fallen, Sonic Marbles e Zero 5. Da Oristano, Salmo, To Ed Gein da Olbia.
Da sottolineare l’importante impegno preso dal giovanissimo gestore del locale Claudio Porceddu, nativo e residente a Terralba che porta avanti questa iniziativa con passione e professionalità curando tutto nei minimi particolari per avviare nel modo giusto questa entusiasmante kermesse di spettacoli.
Sorprendente l’idea di avvalersi di amici/collaboratori. Infatti questo progetto vede il coinvolgimento dei ragazzi della Consulta Giovanile Terralbese che da subito si sono offerti per stringere una collaborazione.
Infatti si cimenteranno in recensioni post concerto, interviste nel backstage, e fotografie, mentre il progetto grafico/pubblicitario e l’aspetto tecnico è interamente curato da Mattia Alfieri e Stefano Porcella.
Tutti buoni presupposti che fanno ben sperare per la riuscita degli appuntamenti della stagione invernale di “LIVE in ART” a Terralba [Quality Social Night], e che fanno di Terralba il centro alternativo per eccellenza dell’oristanese.
Si inizia quindi con i sassaresi Five Four Nine, con il loro esplosivo rock and roll, un gruppo da non perdere, che farà infiammare la serata e vi farà ballare.
Written by Daniele Mei
Info