II edizione de “Sotto la suola dello stivale”, libri noir di Puglia e vino rosso, 4 – 11 – 18 dicembre, Bologna

Advertisement

Riparte Sotto la suola dello stivale – tutto il noir che della Puglia non avete mai visto, rassegna che unisce la lettura di romanzi noir ambientati in Puglia alla degustazione di vini rossi di qualità tipici di questa terra. Dopo l’ottimo riscontro di pubblico e stampa del 2011, l’associazione culturale dry_art di Bologna organizza la seconda edizione.

Per tre martedì consecutivi – 4 dicembre, 11 dicembre, 18 dicembre 2012 – all’interno del Vinificio Brundisium saranno ospiti gli autori Cosimo Argentina, Giuseppe Merico, Osvaldo Capraro. Novità per il 2012 la partnership col blog letterario Noir Italiano.

Sotto la suola dello stivale nasce come progetto ad hoc per il Vinificio Brundisium, rivenditore esclusivo per l’Emilia-Romagna del produttore Cantine Due Palme e realtà che punta a imporsi nella promozione della cultura enogastronomica salentina a Bologna. In ognuna delle tre serate, lo scrittore ospite leggerà la sua storia criminale, tutta pugliese.

L’iniziativa fonde vino rosso e letteratura di sangue rendendoli strumenti privilegiati per conoscere un territorio, aldilà degli stereotipi e delle brochure turistiche.

Advertisement

Il 4 dicembre apre la rassegna Cosimo Argentina, tarantino trapiantato in Brianza. Il suo Maschio adulto solitario racconta una storia feroce, la storia dell’abbrutimento, dell’autodistruzione di un giovanissimo, in una Taranto che lo stringe alla gola fino ad un drammatico epilogo. Il secondo appuntamento, l’11 dicembre, è con la nuova uscita dell’editore Perdisa Pop, Il guardiano dei morti del salentino Giuseppe Merico. L’autore racconta di una Puglia malata e morbosa, fatta di omicidi che faticano a trovare un colpevole, di bambini che sragionano, di corpi di defunti profanati, di sessualità deviate.

Si conclude il 18 dicembre con Osvaldo Capraro che ci regala una lettura di Né padri né figli, romanzo noir e di formazione al tempo stesso: clan, agguati, omicidi e un ragazzo, un sedicenne che sognava di diventare un campione di calcio e che si ritrova invece nel bel mezzo della propria iniziazione criminale.

Vinificio Brundisium, inaugurato a Bologna nel febbraio 2010, è il primo punto vendita bolognese di eccellenze vinicole salentine. Il catalogo comprende 18 vini (7 DOC, 7 IGT, 2 vini da tavola, 2 spumanti), più una grappa ricavata da vinacce di malvasia. Tutti i prodotti portano la firma di Cantine Due Palme, azienda vincitrice del Premio Speciale Vinitaly 2007 e 2009.  Ai vini si aggiunge poi una selezione di prodotti tipici pugliesi.

Gli appuntamenti della rassegna si svolgeranno alle ore 19.30 presso il Vinificio Brundisium in via Fratelli Rosselli 10/A a Bologna, a pochi passi dal Mambo.

Le letture degli autori saranno accompagnate dalla degustazione di vino Primitivo e Negroamaro prodotti da Cantine Due Palme.

L’associazione culturale dry_art ha sede a Bologna e si occupa di arti letterarie, musicali e teatrali. Nasce nel 2000 da una costola del gruppo deicalciteatro, vincitore nel ’98 del Premio Iceberg per la sezione teatro. Dal 2008 organizza, nel territorio di Bologna e provincia, il Festival di poesia e musica “SUONI – scritture contemporanee”.

 

Info

Noir Italiano

Libreria Trame

 Cantine Due Palme 

 

Advertisement

Un pensiero su “II edizione de “Sotto la suola dello stivale”, libri noir di Puglia e vino rosso, 4 – 11 – 18 dicembre, Bologna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: