“Il cinema è il Vampiro”: da Nosferatu a Twilight, dal 8 novembre al 13 dicembre, Milano

Giovedì 8 Novembre prende il via presso il Politecnico di Milano in piazza Leonardo Da Vinci 32 a Milano, il Seminario gratuito di approfondimento cinematografico Il Cinema è il Vampiro – Da Nosferatu a Twilight organizzato dall’Associazione culturale ALGO MAS e curata dal critico cinematografico Alessandro Stellin.

Poche figure hanno attraversato l’immaginario cinematografico di un intero secolo come quella del vampiro. Per comprendere i motivi di questa fortunata longevità è necessario comprendere che tale longevità non è dovuta solo all’immortalità del dna vampiresco ma anche alla stretta relazione che lega il “principe della notte” con il cinema.

Non è un caso, infatti, che nel finale di Intervista con il vampiro di Neil Jordan, il vampiro si rechi al cinema perché solo lì può vedere l’alba. E l’alba che vede è quella di Sunrise, capolavoro di F. W. Murnau che ha dato al cinema la prima, grande figura di vampiro con Nosferatu.

E se il vampiro succhia la propria linfa vitale agli altri esseri umani, il cinema fa la stessa cosa: la cinefilia può essere vista come una “malattia” che spinge a nutrirsi di film nel buio della sala cinematografica. Il nutrimento offerto dai film è tolto alla vita che, nell’apparente arricchimento legato all’esperienza delle innumerevoli visioni, si vede sottratta l’esperienza reale della vita vissuta. D’un tratto il cinema diventa il vampiro e il cinefilo la sua vittima.

Durante il seminario saranno analizzati tra gli altri i seguenti film:

Nosferatu  di F.W. Murnau

Dracula di Tod Browning con Bela Lugosi

Dracula il vampiro di Terence Fisher

Il sangue e la rosa di Roger Vadim

La cripta e l’incubo di Camillo Mastrocinque

Dracula di Francis Ford Coppola

Intervista con il vampiro di Neil Jordan

Il buio si avvicina di Kathryn Bigelow

Twilight di Catherine Hardwicke

The Twilight Saga: New Moon di Chris Weitz

The Twilight Saga: Eclipse di David Slade

 

Gli appuntamenti:

8 – 14 – 22 – 29 Novembre – 13 Dicembre

ore 18.30 Politecnico di Milano
piazza Leonardo Da Vinci 32 Milano – MM2 Piola

 

Ingresso gratuito fino esaurimento posti con iscrizione sul sito Algomas

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.