Presentazione di “tap roul” di Mario Pischedda, 10 novembre 2012, Interno 24, Cagliari
Sabato 10 novembre 2012 alle ore 18:00, presso l’Interno 24, ci sarà la prima presentazione cagliaritana del nuovo libello di Mario Pischedda: “tap roul”, edito nell’ottobre 2012 da Gallizio Editore Milano. L’evento è organizzato da OublietteMagazine.
Mario Pischedda nel maggio del 2011 ha pubblicato “Cafè Bizarre”, un “librottino” di 103 pagine che ha preso vita tramite il social network Facebook, caratterizzato da un arco temporale che val dal 22 agosto 2010 al 29 settembre 2010, una sorta di manipolazione a posteriori dello scrivere sui social.
“il testo non finisce né inizia mai/ è il fiume che scorre impetuoso/ ed oggi uno tsunami verbale ci travolge tutti/ un oceano liquido di parole/ un lago immenso/ allagati e persi/ naufraghi del pensiero/ quello che scriviamo è il peggio/ quello che dimentichiamo il meglio”
Anche “tap roul”, così come il precedente “Café Bizzarre” si potrà avere solamente contattando l’autore ed in forma di baratto. Una scelta che noi di OublietteMagazine promuoviamo: quindi, cari lettori, se volete gustarvi le 168 pagine di “tap roul” dovete usare la fantasia per riuscire ad averlo.
“Un libro difficile, fatto di mille frammenti catturati qua e là soprattutto sul web ma anche altrove” – sostiene Antonio Prenna in un’accurata intervista all’autore, nella quale chiede se “tap roul” sia un modo per mettere ordine al caos, considerando sempre che questo caos sia possibile trattandosi di fluxus che non può che essere caotico senza freni pieno di incertezze incessantemente rinnovabile.
Mario risponde:
“è un po’ come la quadratura del cerchio o della tartaruga più veloce del piè veloce achille, ci si tenta senza riuscirci, siamo destinati al fallimento, amo i perdenti, i losers, sono un Infelix, non riesco a saltare né a lessarmi nel vuoto
tentiamo sempre l’impossibile, come il biplano che si staglia nel cielo bidimensionale della f/oto/grafia, david infatti parla di age-postphotographique, manca lo spazio
a noi manca l’aria, la onestà, la legalità, la gentilezza
la riforma a costo zero, la più difficile da realizzare
viviamo nel mondo degli impossibili
e poi ci sono gli impossibili caratterialmente pure
vedi quante erte
ma non ci arrendiamo, un po’ come la mosca nello stagno calmo del bicchiere, destinata inesorabilmente ad affogare, ma questo non le impedisce di muoversi freneticamente”
“Se non ci spariamo prima, un giorno vedrai che ci incontreremo. Sarà la nostalgia ma solo pensare a te mi fa stare meglio. Ancora si può vivere su questa terra come ci pare e piace, a modo nostro!… Ci vogliono scarponi rinforzati per poter scalciare fra il pentolame inutile dell’omologazione e della storia ed essere pronti a tutto. Ti voglio bene”
La presentazione avrà uno speciale accompagnamento musicale e la proiezione di alcuni video di Mario Pischedda, come sempre non possiamo prevedere l’imprevedibile Mario ma di sicuro ci saranno i fuochi d’artificio. Vi aspettiamo sabato 10 novembre 2012 alle ore 18:00 presso l’Interno 24 (Hancock) in viale Trieste a Cagliari.
La 2° foto è di Antonio Prenna
Info: