Birra Forst al Salone del Gusto di Torino, dal 25 al 29 ottobre 2012
Dal 25 al 29 ottobre 2012, Birra Forst sarà ospite d’onore per tutti gli amanti della birra al Salone del Gusto di Torino, a Torino. Birra Forst sarà presente con una vasta gamma di specialità ed un concorso con fantastici premi aperto a tutti i partecipanti.
Una partecipazione consolidata e durevole, sono infatti sei anni che la Birra Forst è presente al più importante palco per produttori ed artigiani dell’agroalimentare di qualità provenienti da tutto il Mondo. Al Salone del Gusto la Birra Forst è l’unica rappresentante a livello industriale nel campo birraio italiano.
Inizierà giovedì 25 ottobre dalle 12:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 18:00, orari nei quali i visitatori potranno visitare il Salone e poter assaggiare la Birra Forst accompagnata da un formaggio affinato alla birra, speck e cioccolato con ripieno alla birra.
Vi consigliamo 1857, Kronen e Sixtus.
Sarà il maestro birraio Antonio Cesaro al Padiglione 1 Stand D 101 illustrerà le caratteristiche principali nella produzione della Birra Forst e il metodo corretto di degustazione. Come anticipato ci saranno alcune tipicità enogastronomiche dell’Alto Adige.
Ma la Birra Forst ha organizzato anche un piccolo concorso con svariati premi per gli amanti della birra, infatti, acquistando una birra presso il Pad. 1 Stand D 101 si riceverà un biglietto “St[r]appa e vinci” che permette di vincere splendidi premi.
Oltre al concorso “St[r]appa e vinci”, la Birra Forst ha messo a disposizione 300 inviti per accedere gratuitamente al Salone del Gusto, partecipare è semplicissimo: dal 22 al 28 ottobre 2012 si potrà caricare QUI la propria foto con una Birra Forst. Gli scatti migliori vinceranno due biglietti d’ingresso per il Salone di Torino.
Sarà inoltre possibile, presso lo stand, scattare una foto ricordo da condividere nella pagina facebook della birra Forst.
Ricordiamo che la Birra Forst è membro dal 2000 di Slow Food, associazione internazionale no-profit che conta 100 mila iscritti tra volontari e sostenitori in 150 Paesi.
Il motto di Slow Food è buono, pulito e giusto: un po’ come per la Birra Forst che ha trovato una corrispondenza ideale della propria filosofia aziendale con questa associazione: alta qualità in perfetta armonia con la natura.
La Birra Forst nasce nel 1857 da un’azienda meranese. È uno degli ultimi storici brand birrai rimasti indipendenti in Italia. I fondatori intuirono sin da allora che la zona in cui è collocato lo stabilimento per la produzione della birra sarebbe stata perfetta:
acqua di montagna, aria pulita e ampi spazi di fondo valle.
Nel 1963 l’azienda venne rilevata da Josef Fuchs e da sua moglie Filomena. Da questo momento la storia della birra si incrocia con la storie delle donne che furono decisive nei momenti difficili. E sono quattro generazioni che lavorano senza sosta per aver sempre un prodotto pregevole e sofisticato.
Sopravvissuta a due guerre mondiali, oggi è un’azienda di importanza e mercato nazionale, con una produzione annua di circa 700.000 hl.
Bevi responsabile
Info
Un pensiero su “Birra Forst al Salone del Gusto di Torino, dal 25 al 29 ottobre 2012”