Premio Cuffie d’Oro per “Tutto Esaurito”, programma radiofonico di Radio 105, 11 ottobre 2012
Tutto Esaurito è il mio programma preferito, ma non solo il mio !
Infatti quest’anno è stato premiato e riconosciuto come il Programma Radiofonico del 2012 aggiudicandosi il prestigioso ed ambito Premio Cuffie D’ Oro, il GP della Comunicazione radiofonica e non solo. Premio intitolato a Lelio Luttazzi, titolo ed equazione che intende presentarsi come sinonimo di garanzia e di qualità, per ascolti ed orecchie d’ Oro appunto.
La Radio anche, nell’ epoca dominata dall’ immagine, continua a preservare intatto tutto il suo fascino e anzi, lo aumenta, per contrasto, per invisibilità perché la Radio è capace di arrivare dentro, lì, fino in fondo nel cuore e nella mente di chi ascolta, partendo dal cuore e dalla mente di chi parla.
È un incontro che proprio perché non filtrato o distratto dall’ immagine, riesce ad essere più intenso, intimo e la tempo stesso discreto e mai invasivo. La serata di premiazione si terrà giovedì 11 ottobre 2012 in Trieste alle ore 21 all’ interno dello Spazio di Portacittà Arena Barcolana. L’ evento è aperto al pubblico anche per creare una speciale occasione di incontro fra gli ascoltatori ed i propri beniamini, dentro la splendida cornice della bellissima città di Trieste.
Trieste, città di mare, città di confine, città dall’ anima Ausburgica , anima questa che è rimasta impressa nello splendore dei palazzi e dei monumenti, fra i quali il Castello di Miramare, costruito tra il 1856 e il 1860 per volere di Massimiliano d’Asburgo-Lorena, arciduca d’Austria e imperatore del Messico, per farne la propria dimora da condividere con la moglie Carlotta del Belgio.
Ed ora città anche della Musica e della Radio con le sue Cuffie D’ Oro. I Nomi della radiofonia Italiana che saranno premiati sono veramente eccellenti e la Giuria sarà presieduta da Rosanna Mani, condirettore di Tv Sorrisi e Canzoni e formata da: Paolo Giordano, critico musicale del Giornale, Andrea Laffranchi, critico musicale del Corriere della Sera, Alberto Bollis, vice direttore del Piccolo quotidiano di Trieste e Fabio Carini che è uno fra i promotori dell’ iniziativa.
Il Premio nato nel 2011 sotto la direzione artistica di Charlie Gnocchi ha decretato anche per questo anno i vincitori. Venti sono i Premiati Eccellenti e fra questi Marco Galli e la sua Ciurma con il programma Tutto Esaurito su Radio 105, al quale è stato assegnato il Premio Turismo FVG con la seguente motivazione :
“Il merito di Galli e della sua squadra è di aver creato un incredibile spettacolo mattutino con la vera ed entusiasta partecipazione del pubblico. Mai banale, mai legato solo a comicità o ad attualità, lo standard ineccepibile di Tutto Esaurito ha fatto di questo programma un must dell’ascolto italiano. Garbo, sprint e forza propulsiva del conduttore principale sono il motore di un vero e proprio evento radiofonico”
Il pubblico che è presente con una partecipazione vera ed entusiasta , viene chiamato “ Il Milione” ed io sono una Esaurita del Milione di Esauriti e fondamentalmente la chiave del successo di questo programma è racchiusa proprio qui, perché ogni ascoltatore si sente ed è nello stesso tempo, sia ascoltatore che partecipe. È come se ci fosse un Milione di collaboratori sparsi nell’ etere ed anche nel web, non solo ascoltatori del programma, ma proprio ed anche collaboratori partecipi. Che detto così sembra facile. mentre invece non lo è. Perché suscitare e stimolare continuamente la partecipazione attiva del pubblico, richiede capacità, intelligenza, interesse e molta attenzione.
Marco Galli e la sua Ciurma riescono a fare questo ogni giorno, dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 10 su Radio 105. Ci si sveglia con la Voce di Marco e sembra di svegliarsi con la Voce di un amico, di uno di famiglia, di uno che ti ascolta e che sembra che sia lì per te.
Marco Galli è una Voce che fa innamorare e questa rimane per me la migliore definizione. Accanto a Marco, c’è sempre la presenza preziosa di Pizza con la sua immensa simpatia e con tutta la sua grande forza trascinatrice.
Poi ci sono i Dj Walter Fargetta e Fabio Liuzzi che si alternano alla regia e sempre si sente quando c’è sia l’ uno che l’ altro, perché anche la musica presentata nel programma è buona musica. Poi ci sono le forze giovani dei Dj Mitch e Squalo che di giorno in giorno, crescono sia artisticamente che numericamente, raccogliendo sempre maggiori consensi fra il pubblico.
Poi le donne : ah che donne, la bionda e la mora, Betty Bettina e Carlotta Quadri. Betty è la storica voce femminile del programma, con un timbro ed uno spirito che si riconoscono all’ istante. Betty è la corrispondenza dell’ ideale femminile nell’ immaginario collettivo. Una voce che ama presentarsi come “ stordita”, solo perché sembra, ma non è.
Accanto a Betty, la giornalista professionista Carlotta Quadri, la carezza di 105 per via della sua voce vellutata e garbata che anche quando si adegua alla vena e alla venatura ironica del programma, trasformandosi in giornalista “ gne gne “, non viene mai a meno in dignità e dignitosità. Carlotta Quadri inoltre conduce uno spazio proprio sulla Rivista VanityFair e nel suo blog Sould out tratta i temi dei quali si è discusso all’ interno del programma e qui nuovamente gli ascoltatori possono dire la loro, fra i quali anche io mi diletto a dire spesso la mia opinione.
Eleonora e Sara sono al centralino, pronte a ricevere le telefonate e le richieste da parte degli ascoltatori che tutte le mattine si sentono invogliati e stimolati a dire e a partecipare , certi che Marco Galli & Ciurma li ascolteranno. Ed in effetti così è anche se fra i tanti, è ovvio che altrettanti rimangano esclusi dalla partecipazione.
E la medesima situazione si verifica durante il PBM con un’ infinità di messaggini che sommergono tutte le mattine la conduzione e Marco Galli. Gli ascoltatori poi fra di loro si conoscono e si riconoscono anche per le numerose pagine web che gli stessi ascoltatori hanno creato. Così che alla fine esiste una continua rete di collegamenti che non si esaurisce mai, in quanto ci si ascolta in radio e poi ci si ritrova sul web, ci si telefona a casa e infine ci si incontra sotto Radio 105 in via Turati 9 in Milano, in occasione dei Raduni che avvengono mediamente ogni tre mesi.
Sembra incredibile e eppure è tutto vero ed ecco perché non si può dire che Tutto Esaurito sia solo un programma radiofonico. Il motore, il controller di questa magia è Marco Galli , il professionista che da 35 anni svolge attività di Dj e Speacker in Radio e che da 25 anni è una delle colonne portanti di Radio 105.
Io ho sempre ascoltato il suo programma alla mattina, quando mi teneva compagnia durante il viaggio che facevo per portare a scuola i miei figli. Tre anni fa poi, l’ho incontrato sul web, attraverso la sua pagina pubblica che per me rimane una delle pagine pubbliche più belle e vive del web, proprio come è lui. Allora pubblicava alla sera intorno alle ore 22 o 23 circa, il famoso Disco del Capitano che in sostanza era un video musicale accompagnato a volte da un suo breve commento. Eppure questo evento, solo all’ apparenza semplice, era in grado di creare un vero e proprio delirio fra il pubblico ed i fan, ed io fra questi. Ed anche nella sua pagina, Marco Galli rispondeva, qua e là, ma sempre con attenzione e partecipazione, esattamente come accade in Radio ogni mattina con i suoi ascoltatori. Ecco questo è il suo segreto che coincide perfettamente con la motivazione del Premio assegnatogli dalla prestigiosa Giuria del GP Cuffie D’ Oro.
Le tre ore mattutine del programma poi sono sempre uguali ma al tempo stesse sempre diverse e si spazia dall’ ironico che rimane comunque il tema dominante del programma, al serio o al conflittuale, allo svago e all’ impegno. Il martedì riserva uno spazio dedicato ai libri e alla lettura, condotto egregiamente da Chiara Beretta Mazzotta che riesce a non stancare mai, cucendo insieme piacevolezza ed impegno a favore della carta e delle pagine stampate.
Ogni mattina poi, il momento Clou spesso e volentieri è rappresentato proprio quello del PBM che oltre alla Musica unisce anche il gioco perché c’è una Musica che vince, un’ altra che perde e un’ altra ancora che rimane a metà, ma che proprio per questo può anche salire su! La Musica piace a tutti e coinvolge tutti.
Il segreto della Musica è anche racchiuso nel fatto che da astrazione diviene concretizzazione. La Musica lascia un segno nell’ anima sì, ma prima ancora nel cervello. Stimola endorfine, proprio come fa lo stato d’ innamoramento, come un vero e proprio amore.
Inoltre la Musica riesce ad esternare e a rappresentare tutte le infinite gamme emozionali dal bianco al nero. La nota va oltre la parola e anzi diviene lei stessa parola. La Musica è la parola più potente che esista al mondo ed è anche la più democratica perché non conosce frontiere. La Musica è veramente e decisamente universale. Può parlare a tutti e farsi capire da tutti. Può anche giocare a nascondino con gli anni ed il tempo, perché è l’unica capace di riattivare in pieno un ricordo e un’ emozione, strappandoli dalla loro collocazione temporale e datata, per immetterli in un tempo senza tempo che può divenire eternamente presente. Un ricordo sfuocato può essere messo pienamente a fuoco da una nota musicale, perché la Musica sa andare oltre e non le basta il cuore perché lei vuole arrivare anche al cervello!
La Radio è una buona amica della Musica perché senza l’ interferenza delle immagini, arriva più nitida ed intensa a chi la ascolta. Marco Galli con Radio 105 è partito conducendo il programma serale 105 Night Express in coppia con Max Venegoni, programma all’ interno del quale, oggi come allora, si poteva ascoltare musica live. Il programma 105 Night Express è oggi condotto dalla simpatica e affiatata coppia di Dario Spada con Fabiola Casà.
In seguito nel 1992 gli fu affidata la fascia pomeridiana che ha condotto per otto anni, seppur con tre differenti denominazioni: 105 Generation, 105 Happy Days, 105 Ambaradan, tra i cui collaboratori figuravano: Pizza, Codazzo, Angelo De Robertis che è ora l’ attuale direttore artistico di Radio 105.
Nel 1996 si è aggiudicato per tre volte di seguito il PremioTelegatto per il miglior programma radiofonico, Happy Days, in onda su Radio 105. Come da lui promesso in precedenza, nel caso avesse vinto per la terza volta il Premio Telegatto, Galli ha indetto l’Ambarathona, una maratona a piedi da Milano a Piacenza per beneficenza, che ha visto protagonista lo staff del programma e diversi ascoltatori, il tutto in collegamento con la radio. A conferma che la grande e singolare vena trascinatrice ed insieme conduttrice è sempre stata una delle sue caratteristiche sia umane che professionali, più spiccate.
Nel 2000 Marco Galli fu spostato alla sera, dalle ore 20 alle ore 23, dove rimase per poco più di un anno, per poi essere spostato tra le ore 13 e le ore 14. Nel maggio 2002 lo staff di Audirone si trasferì al mattino per sostituire Lo Zoo di 105 con il titolo Audirone a Colazione, dal quale sono poi usciti i tormentoni come ” Un Milioneee!” e “A Colacciooneee !”.
Ad ottobre dello stesso anno è nato il programma Tutto Esaurito, quest’anno premiato al GP Cuffie D’ Oro 2012 in Trieste. Ma già nel maggio del 2009 il varietà Tutto Esaurito condotto da Marco Galli, Pizza, Mitch e Squalo, la “soubrette” Betty Bettina, la giornalista Carlotta Quadri e i dj Fabio Liuzzi, Walter Fargetta è risultata essere la trasmissione più ascoltata nel prime time, stabilendo così un record assoluto per una emittente privata. Quest’ anno inoltre si è aggiunto alla Ciurma di Marco Galli anche Arnold, già Dj a Radio 105,
E dunque Complimenti meritatissimi a Marco Galli e alla sua Ciurma, nonché a tutto lo Staff di Tutto Esaurito che ad ascoltarli sembrano tutto, fuorché esauriti. Inoltre io sono una ascoltatrice Esaurita ma sono anche una scrittrice e dunque concludo così:
“Ambaradan di riflessi gialli d’oro”
“Ambaradan/ di suoni, di colori/ e di emozioni,/ prima confuse / e poi anche esaurite,/ confluite / in un vulcano/ di esplosioni/ che sfociano/ nel mare,/ in quel di Trieste,/ nel mese di ottobre,/ sotto le undici lune./ Ambaradan/ di suoni, di colori/ e di emozioni,/ per ridare/ gioia e sapore,/ concentrati/ in un unico colore/ che come l’ oro splende,/ perchè di oro/ riluce e risplende./ Ambaradan/ di suoni,/ di colori/ e di emozioni,/ capaci di dare/ un nuovo risalto/ all’ udito,/ che come un abito/ nuovo,/ ora si è rivestito/ con preziosi drappi / e orpelli / e con l’ aggiunta di Cuffie,/ ornate e/ decorate/ come filigrana,/ da un milione di mani e di voci/ che insieme vi hanno/ dipinto e intagliato/ i colori gialli/ dell’ Oro.” – 5 ottobre 2012
Written by Rosetta Savelli
Cuffie d’Oro Lelio Luttazzi · Piace a 455 persone
28 minuti fa ·
Nel 2011 sapevamo di non essere una meteora ma potevamo anche esserlo. A distanza di un anno, dopo la seconda edizione di Cuffie d’Oro Lelio Luttazzi, sono davvero orgoglioso di quanto realizzato insieme ad un professionista impeccabile e ad una persona di grande spessore come Charlie Gnocchi. Un lavoro che, con il supporto di una squadra eccezzionale nella passione, nell’impegno e nella capacità di produrre risultati in breve tempo, ha creato e può confermare nel tempo un evento nazionale tutto di Trieste e per Trieste, la mia città che amo profondamente. Il mondo della Radio merita riconoscimenti e festeggiamenti per quanto sa dare in termini di informazione, comunicazione ed intrattenimento: un patrimonio spesso poco valorizzato che a Trieste ha trovato il suo palco e la sua cassaforte.. Come direbbe Pizza, ciao fratelli…..
http://www.youtube.com/watch?v=5YUO0M1fcrM&sns=fb
ha ma allora della città dove abito io,continua così molta strada complimenti ,ha proposito il nostro sindaco a che ha affidato lo spettacolo del Capodanno a Trieste??a me sembra una vigliaccata nei confronti di Trieste con tanti artisti che ci sono a Triese
Rosetta Savelli ha condiviso un link tramite Marco Galli.
2 ore fa
Marco Galli
Tu chiamale se vuoi …. Emozioni
Proprio in una serata come quella di pochi giorni fa , mentre si stavano svolgendo le premiazione per il GP della Radio ‘ Cuffie D’oro ‘ , ritrovarsi faccia a faccia con l’ennesima emozione che la vita decide di regalarti , è davvero incredibile Si dice spesso che la ‘vita sia strana’ , fatta di casualità e attimi che … .E proprio mentre leggevo , questa mia pagina di FB , centinaia e centinaia di post , che mi e ci regalavano parole e complimenti stupendi , generandomi un Emozione profonda e infinita , e di cui vi sarò eternamente grato , Grazie dal cuore !.. Beh tra i tanti e tanti , ho letto quello di Tomaso Jigen , mi parla di un mio collega , che nella mia profonda ignoranza , purtroppo non conoscevo . Il suo nome è Anicetto Scanu un vero eroe della radiofonia e della vita direi. Attraverso articoli e messaggi dedicati a lui , vengo a conoscenza della sua storia , del suo amore per la Radio , e di quello che sta vivendo ‘in diretta ‘ dalle frequenze della sua Radio Sardinia. http://www.sangavinomonreale.net/2012/09/26/la-mia-sla-in-diretta-via-radio/
“Con gli occhi, una mano e il computer Anicetto Scanu ogni giorno riesce a dirigere Radio Sardinia, da lui fondata 37 anni fa nel lontano 1975. Tutto questo avviene da alcuni anni dal letto della sua casa in viale Trieste perché Anicetto è affetto dalla Sla, la sclerosi laterale amiotrofica. La malattia, ironia della sorte, gli ha da quasi subito «rubato la voce», ma non il sorriso e la forza di volontà.”
Caro Anicetto quando ho letto la tua storia , e il tuo amore per la Radio , beh , ho pensato , lui dovrebbe vincere la cuffia d’oro , ma per la vita !
Mi permetto quindi di fare un appello agli organizzatori Fabio Carini e Charlie Gnocchi , di istituire e regalare una Cuffia D’oro proprio a lui, al grande Anicetto . se per qualsiasi motivo ‘tecnico’ o … , regaleremo noi la nostra Cuffia D’Oro , sperando che Anicetto , la voglia accettare …
Pochi giorni fa’ , Alberto Bertoli , mi ha fatto un regalo , segnalandomi un video quasi ‘inedito del suo grande Babbo Pierangelo Bertoli , e lo vorrei mettere proprio in chiusura di questo mio appello e riconoscimento ad un altro grande personaggio , che troppo spesso in Italia dimentichiamo di avere a discapito di …
http://www.youtube.com/watch?v=9u1D3xpexiI
Non vi ho mai chiesto di condividere i miei post..
Questa volta ve lo chiedo , ringraziandovi se lo farete , perché davvero Anicetto possa diventare , come merita , il Dj più famoso d’Italia !! Grande Anicetto !!! Grazie ….
Marco
https://www.facebook.com/anicetto?fref=ts
«La mia SLA in diretta via radio» | San Gavino Monreale . Net
http://www.sangavinomonreale.net
Anicetto Scanu: a braccetto con la malattia sino alla fine. Lo storico speaker dirige la sua emittente da un letto grazie a un computer. Anicetto | San Gavino Monreale . Net