Presentazione de “Futurismo per la Nuova Umanità” di Roby Guerra, 14 luglio 2012, Ferrara

Presentazione di Futurismo Nuova Umanità (Armando Editore) di Roby Guerra, a Ferrara – High Foundation festival 2012 – il 14 luglio – con Filippo Landini

Luigi Tallarico, storico italiano e di Roma del futurismo per eccellenza (medaglia d’argento del Ministero dei Beni Culturali per i benemeriti della cultura e dell’arte. Premio speciale 2001 della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la critica d’arte) su ‘Futurismo per la Nuova Umanità, Dopo Marinetti, arte, società, tecnologia’ del poeta e saggista ferrarese Roby Guerra (Armando editore, Roma) così lo presenta.

«Ho letto con vivo interesse il libro di Roberto Guerra, ‘Futurismo per la Nuova Umanità…’. Tra i molti libri su Marinetti e il Futurismo, è questo uno dei più acuti e che fa luce sulle anticipazioni del mondo elettronico profetizzato da Marinetti e di cui noi siamo i beneficiari’ (Luigi Tallarico – Centro Studi Futurismo-Oggi, Roma, 24 marzo 2012).

Ora il volume viene per la prima volta presentato a Ferrara, per High Foundation 2012, XII edizione, a cura dell’omonima associazione, DJ Afghan, SouLove records, e altri, patrocinata dal Comune di Ferrara… nella città d’arte estense (ore 22 al Parco Urbano). A cura di Filippo Landini con promo video di quest’ultimo (con A. Santimone e Xeba) e dell’autore stesso.

High Foundation, rassegna ben nota internazionale dedicata essenzialmente alla musica alternativa, raggae, electro, funky… in corso dal 26 giugno scorso e fino al 15 luglio.

Nel libro di Guerra il futurismo oggi è riletto come nuovo rinascimento o umanesimo elettronico: nel secondo novecento testimoniato dallo stesso Tallarico, Francesco Grisi e in particolare Enzo Benedetto, curatori infatti dell’’ultima rivista ufficiale del futurismo, Futurismo-Oggi, sede a Roma, oltre al musicista scrittore Valerio Zekkini.

Guerra ha evidenziato proprio Ferrara accanto a Roma, come le capitali delle nuove avanguardie futuribili: parte del volume dedicato a certa avanguardia ferrarese, letteraria, video e elettronica (circa 50 protagonisti): in particolare, oltre a DJ Afghan, i vari Filippo Landini, Vitaliano Teti, Giorgio Cattani, Diego Marani, Guido Barbujani, Riccardo Roversi, Giovanni Tuzet, Maurizio Ganzaroli, Zairo Ferrante, Alfonso Santimone, Giorgio Canali, ecc., tutti nomi ben noti a livello nazionale, con lo stesso celebre Vittorio Sgarbi.

 

 

 

Fonte:

http://www.teatro.org/rubriche/mostre_arte/futurismo_per_la_nuova_umanit_live_set_33434

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *