“Jesus in Music” progetto presentato a Villacidro il 17 giugno 2012 – video
La nascita del progetto “Jesus in Music” risale al 2008, idea che coinvolge i ragazzi della Pastorale Giovanile della diocesi di Ales-Terralba, composto dai responsabili diocesani di pastorale giovanile, dalle loro equipe, dagli animatori diocesani del progetto Policoro e dai rappresentati di tutti i gruppi e movimenti ecclesiali presenti in Sardegna (Azione Cattolica, AGESCI, Comunione e Liberazione, Meg, Rinnovamento nello Spirito, GiFra, Movimento dei Focolarini, MGS, ANSPI, Comunità Gesù Ama, UNITALSI).
L’ obiettivo principale del progetto “Jesus in Music” è quello di raccontare Gesù attraverso musica, danza, teatro e canto. Un’ importante tappa per i cammini diocesani e per quello regionale, di tensione e attenzione verso coloro che sono il presente e il futuro della società e della Chiesa.
Al contempo risulta essere una sfida ed un’opportunità per il cammino di comunione che non solo le giovani generazioni, ma la Chiesa tutta è chiamata a compiere alla sequela di Gesù Maestro.
Dall’inizio del 2011 il Tour ha calcato i palchi di San Gavino Monreale, Abbasanta, Mogoro, Badesi, Guspini e Nuoro, e per ultimo Domenica 17 Giugno a Villacidro, in occasione della festa di Sant’Antonio, con grande partecipazione del pubblico presente, c’è chi addirittura si è commosso.
Il musical “Il Risorto” (incentrato sulla morte e resurrezione di Gesù) scritto da Daniele Ricci, portato in scena da giovani tra i 14 e i 35 anni, tra attori, ballerini, cantanti e tecnici luci e audio, tutti non professionisti ma dotati di grande talento e passione.
“Confesso che questa opera mi frullava nella mente fin da quando avevo visto Jesus Christ Superstar ed ero rimasto malissimo di fronte al finale in cui Gesù moriva e la scena rimaneva smantellata e desolata. Finito così. E buonanotte. Ma no! Da quel momento ho cominciato a covare il sogno di un Jesus Christ 2, praticamente “il ritorno”. Quando l’Editore, nella persona di sr. Cristina Beffa delle Paoline, mi ha incoraggiato a realizzare l’opera, mi ha anche dato una linea precisa: valorizzare le figure femminili. Ho raccolto la sfida con interesse, cercando di trasfondere in ogni brano tutto ciò che, da parte delle donne, è intuizione, condivisione, maternità, accoglienza, curarsi di…, amore e delicatezza. Ma tutte queste caratteristiche non possono certo relegarsi a pregi del solo gentil sesso, perché sono valori dell’umanità intera. Ed è stato con questo spirito che mi sono accinto al lavoro, ed è questa la chiave di lettura dell’opera.
L’opera è stata messa in scena da diverse compagnie, e non solo in Italia (commovente è ad esempio la rappresentazione della Lituania, decisamente alternativa rispetto al nostro modo di fare teatro, con tutto il respiro e la profondità di una chiesa chiesa appena uscita dalla clandestinità).
La realizzazione che però conosco più da vicino è quella degli amici dell’Associazione Arenaartis di Chioggia, che da qualche anno stanno replicando la rappresentazione in parecchie città del Triveneto, Si sono spinti fino a Firenze, ed ora continuano l’avventura con nuova regia, nuove scene e nuove prospettive (Roma?). Le foto che ho messo qui sopra sono alcuni flash proprio di questa ultima versione de “Il risolto” e sono state scattate da Sante Cavalieri.”
Photo by Danila Steri
http://youtu.be/L1lSZTu-kN0
Riprese e montaggio: Danila Steri e Luca Nonnis
Info:
Jesus in Music Fan Club – Piggì Ales Terralba
Fonte:
http://junfender.over-blog.com/article-jesus-in-music-107176323.html
opps… unica correzione l’indirizzo mail è jesusinmusic@hotmail.it
Ora sistemiamo, grazie