Film in uscita al cinema oggi venerdì 6 aprile 2012

E siamo a due giorni da Pasqua, il tempo non sembra essere magnanimo e fortunatamente questa settimana al cinema sono usciti ben undici film. Beh si sicuro in molti trascorreranno questi due giorni di vacanza nelle sale cinematografiche e si avrà una larga scelta. Vediamo insieme tutte le uscite.

 

FILM IN USCITA OGGI:

Titanic 3D” diretto da James Cameron. Nel cast troviamo Leonardo DiCaprio, Kate Winslet, Billy Zane, Kathy Bates, Frances Fisher, Gloria Stuart, Bill Paxton,Bernard Hill, David Warner, Victor Garber, Jonathan Hyde, Suzy Amis, Lewis Abernathy, Nicholas Cascone, Dr. Anatoly M. Sagalevitch,Michael Ensign, Danny Nucci, James Lancaster, Ewan Stewart. Genere drammatico prodotto in USA nel 1997 della durata di 194 minuti circa.

La tragedia del Titanic in 3D. Rose ha diciassette anni, una madre egoista, un fidanzato facoltoso e una vita pianificata. Imbarcata sul Titanic e insoddisfatta della propria subalternità al futuro sposo incontra Jack, romantico disegnatore della terza classe che ha vinto a poker un biglietto per l’America. Contro le convenzioni e il destino, che chiederà il conto in una notte senza luna, Rose e Jack si innamorano, spiegando il loro spirito come i motori del più grande transatlantico del mondo. Lanciato nella sua prima traversata oceanica il Titanic è colpito al cuore da un iceberg, ‘affondando’ millecinquecento persone e il futuro dei due giovani amanti.

 

Pollo alle prugne” diretto da Vincent Paronnaud e Marjane Satrapi. Nel cast troviamo  Mathieu Amalric, Edouard Baer, Maria de Medeiros, Golshifteh Farahani, Eric Caravaca, Chiara Mastroianni, Mathis Bour, Enna Balland, Didier Flamand, Serge Avedikian, Rona Haetner, Jamel Debbouze, Isabella Rossellini. Genere drammatico prodotto in Francia e Germania nel 2011 della durata di 91 minuti circa.

Gli ultimi otto giorni di vita di un violinista dal cuore spezzato. Tehran, 1958. Nasser Ali è un virtuoso del violino, che la moglie ha fatto a pezzi, infrangendogli il cuore. Perduto il suo strumento, Nasser prova inutilmente a sostituirlo, spingendosi in botteghe di città lontane. Fallito ogni tentativo e incapace di essere altro che un musicista, Nasser si lascia morire nel suo letto davanti agli occhi smarriti dei suoi figli e di una consorte mai amata. Negli otto giorni che precedono la sua cercata dipartita, Nasser ripercorrerà come in una favola la sua vita e il dolce segreto che l’ha ispirata. Incantandola per sempre.

 

Good as you” diretto da Mariano Lamberti. Nel cast troviamo Enrico Silvestrin, Daniela Virgilio, Elisa Di Eusanio, Lucia Mascino, Micol Azzurro, Diego Longobardi, Lorenzo Balducci, Luca Dorigo. Genere commedia prodotta in Italia nel 2012 della durata di 100 minuti circa.

La prima gay commedy italiana. La notte di Capodanno a casa di Adelchi, architetto gay con sorella instabile a carico, si riunisce una piccola comunità di amici di nuova e vecchia data per salutare l’anno che verrà. Un anno pieno di amore, voti di fedeltà, promesse infrante e poi sesso, tanto sesso. Tra una serata in discoteca e una festa ‘in maschera’ la brigata, allegra e rigorosamente omosessuale, risolverà le divergenze e troverà (forse) la stabilità sentimentale.

 

Piccole bugie tra amici” diretto da Guillaume Canet. Nel cast troviamo François Cluzet, Marion Cotillard, Benoît Magimel, Gilles Lellouche, Laurent Lafitte, Jean Dujardin,Valérie Bonneton, Pascale Arbillot, Anne Marivin, Louise Monot, Joel Dupuch, Hocine Merabet. Genere commedia prodotta in Francia nel 2010 della durata di 154 minuti.

Fazzoletti e grande freddo sulla costa oceanica per un gruppo di amici trentenni. Nonostante un fatto orribile li abbia sconvolti, un gruppo di amici decide di partire come ogni anno per le vacanze al mare. La loro amicizia, le loro certezze, le colpe e gli amori saranno messi a dura prova. Alla fine saranno costretti a svelare tutti i loro piccoli segreti e le loro piccole bugie.

 

Amore liquido” diretto da Marco Luca Cattaneo. Nel cast troviamo Stefano Fregni, Sara Sartini, Simonetta Solder, Martina Capannini, Pina Randi, Debora Bradarelli, Carlotta Bergamo, Ramona. Genere drammatico prodotto in Italia nel 2010 della durata di 100 minuti circa.

La solitudine di uhn uomo in una torrida Bologna fantasma. In una Bologna d’agosto torrida e deserta, Mario lavora di notte come netturbino. Le sue giornate si scandiscono sulle attenzioni che dedica alla madre gravemente colpita da un ictus e sulle ore passate a guardare materiale pornografico o a chattare con sconosciute a cui promette un incontro a lungo termine. Una notte, durante il suo turno di lavoro si imbatte in una ragazza che deposita un grosso scatolone ai lati di una pattumiera. Incuriosito, si impossessa del contenuto e vi scopre fotografie e video che rivelano il passato amoroso della sconosciuta. Il suo interesse lo spinge a seguirla nel bar dove lavora e a conoscerla, portandolo a scendere a patti con la sua sconfinata solitudine.

 

FILM USCITI IL 5 APRILE:

L’altra metà del cielo” – Vasco Rossi a teatro. Genere balletto. Prodotto in Italia nel 2012.

Dal suo sguardo sensibile all’universo femminile, Vasco Rossi ha tratto una storia in cui la donna, dall’adolescenza alla maturità, vive in tre personaggi che riassumono tutte le sfumature dell’universo femminile cantate nella sua lunga carriera. E su una nuova dimensione delle sue canzoni, rilette e arrangiate per orchestra, il Corpo di Ballo si muoverà guidato da Martha Clarke, coreografa e regista poliedrica e pluripremiata, dall’indole provocatoria e ironica, stravagante e aperta alla contaminazione dei linguaggi. Il suo approccio teatrale e non puramente coreografico, sempre concentrato sulla ricerca delle emozioni, sarà una nuova sfida per i danzatori scaligeri: mettersi in discussione per fare emergere e svelare la propria personalità.

 

FILM USCITI IL 4 APRILE:

Biancaneve” diretto da Tarsem Singh. Nel cast troviamo  Julia Roberts, Lily Collins, Armie Hammer, Nathan Lane, Mare Winningham, Michael Lerner, Robert Emms, Sean Bean, Jordan Prentice, Mark Povinelli, Joe Gnoffo, Danny Woodburn, Sebastian Saraceno, Martin Klebba, Ronald Lee Clark. Genere fantastic prodotto in USA nel 2012 della durata di 105 minuti circa.

Biancaneve, i sette nani ladri e il ladro della foresta. Dopo la scomparsa del re magnanimo, la perfida regina ha rinchiuso la figliastra Biancaneve nel palazzo e ha preso il controllo del regno, sperperando il denaro del popolo e vessando corte e servitori. Il giorno del suo diciottesimo compleanno, però, Biancaneve esce di nascosto dalla reggia per andare a vedere con i propri occhi in che condizioni si trova il reame che il padre le ha lasciato, e s’imbatte prima in un ricco e giovane principe di passaggio e poi in sette nani briganti, che l’aiuteranno a trovare il coraggio di ribellarsi alla matrigna.

 

I più grandi di tutti” diretto da Carlo Virzì. Nel cast troviamo  Claudia Pandolfi, Alessandro Roja, Marco Cocci, Corrado Fortuna, Dario Cappanera, Claudia Potenza,Frankie HI-NRG MC, Francesco Villa, Niccolò Belloni, Catherine Spaak. Genere commedia prodotta in Italia nel 2011 della durata di 100 minuti circa.

“I Pluto”, rock band di Rosignano Solvay, sono tornati. C’erano una volta (circa quindici anni fa) “I Pluto”, rock band di provincia nata a Rosignano Solvay. Oggi ci sono quattro persone che si lasciarono per un litigio e che conducono vite diverse. Loris si è sposato e ha un figlio che frequenta le elementari. Maurilio, detto Mao, fa il barista dietro il bancone di un locale. Rino lavora in fabbrica e vive con il padre anziano e Sabrina conduce una vita agiata con l’uomo per cui lasciò Mao. Un giorno Loris riceve la telefonata di Ludovico Reviglio che gli propone un’intervista in video che faccia ritrovare tutta la band. C’è un compenso e anche la possibilità di un concerto di rientro. Ora bisogna rintracciare gli altri.

 

Act of valor” diretto da Mike McCoy e Scott Waugh. Nel cast troviamo  Roselyn Sanchez, Alex Veadov, Jason Cottle, Nestor Serrano, Gonzalo Menendez, Ailsa Marshall, Drea Castro, Alexander Asefa, Sonny Sison, Emilio Rivera. Genere azione prodotto in USA nel 2012 della durata di 111 minuti.

Film di guerra ai tempi del “nuovo realismo” videoludico. Mentre nelle Filippine un terrorista ceceno noto come Abu Shabal fa saltare in aria l’intera ambasciata degli Stati Uniti, in Costa Rica un’agente della CIA sotto copertura studia i movimenti di uno dei signori della droga più potenti del mondo, un magnate ucraino detto Christo. Quando la donna viene catturata dagli uomini di Christo e torturata affinché riveli informazioni segrete sul governo, una squadra di Navy SEAL, le truppe speciali dell’esercito americano, entra in azione per liberarla. L’operazione è cruenta e non priva di feriti gravi, ma le informazioni in mano all’agente fanno emergere un quadro non meno nefasto, in cui i rapporti fra il terrorista e il trafficante sono molto stretti e preludono a un nuovo 11 settembre.

 

Pirati! Briganti da strapazzo 3D” con Peter Lord e Jeff  Newitt. Nel cast troviamo Martin Freeman, David Tennant, Hugh Grant, Salma Hayek, Brendan Gleeson, Jeremy Piven,Imelda Staunton, Ashley Jensen, Russell Tovey. Genere animazione prodotto in Gran Bretagna e USA nel 2012 della durata di 88 minuti.

Un pirata nelle strade di Londra. Il Capitano Pirata ha un sogno: vincere il premio “pirata dell’anno”, per farlo dovrà però battere rivali agguerriti e molto più “predoni” di lui. Non potendo vantare ricchi bottini o forzieri espugnati o ancora montagne di dobloni su cui surfare, riunisce la sua ciurma di disperati in una serie di arrembaggi che lo portano a contatto con un giovane Charles Darwin, il quale riconosce in quello che il capitano chiama pappagallo, l’ultimo esemplare di Dodo sulla Terra. Convinto che la presentazione del raro animale alla comunità scientifica gli frutterà i tesori necessari a diventare pirata dell’anno, il capitano si reca a Londra dove però troverà il più acerrimo nemico della pirateria, la regina Vittoria.

 

Fastest” diretto da Mark Neale. Nel cast troviamo Valentino Rossi, Jorge Lorenzo, Casey Stoner, Dani Pedrosa, Ben Spies, Marco Simoncelli, Ewan McGregor. Genere documentario prodotto in Italia nel 2012 della durata di 100 minuti circa.

Lo straordinario film evento sul MotoGP. Girato tra il 2010 e il 2011 Fastest, prende il nome dal Fastest Lap, che nel motociclismo indica il più rapido giro della pista, e racconta sul grande schermo attraverso il mito di Valentino Rossi e la voce narrante di Ewan McGregor (Moulin RougeStar WarsTrainspotting) l’emozionante ed impressionante realtà del Campionato del Mondo MotoGP: le cadute più difficili, l’impegno, il coraggio e la passione che questo sport richiede ed esige dai suoi protagonisti.

 

Per leggere la classifica degli incassi della scorsa settimana (30 marzo – 1 aprile 2012) clicca QUI.

Per leggere le uscite al cinema della scorsa settimana (30 marzo) clicca QUI.

 

http://youtu.be/eYka5P8pcZc

 

–          Dati ripresi da Mymovies.it

4 pensieri su “Film in uscita al cinema oggi venerdì 6 aprile 2012

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *