XXVII edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì anno 2012

NORME DI CONCORSO

La Fondazione Giuseppe Dessì e il Comune di Villacidro, col patrocinio del Consiglio Regionale della Sardegna, dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Fondazione Banco di Sardegna, dell’Amministrazione Provinciale del Medio Campidano e del Consorzio Industriale Provinciale del Medio Campidano – Villacidro, organizzano un Concorso Letterario per opere edite in lingua italiana.

Il concorso è denominato Premio Letterario Giuseppe Dessì e si articola nelle seguenti sezioni:

· Narrativa

· Poesia

· Premio Speciale della Giuria

Il Premio Letterario Giuseppe Dessì viene assegnato a opere di narrativa e di poesia che si distinguano per qualità letteraria, anche fuori o al di là del successo commerciale e pubblicitario.

Il Premio è dotato:

€ 5.000,00 per la Narrativa;

€ 5.000,00 per la Poesia;

€ 5.000,00 per il Premio Speciale della Giuria.

Verrà inoltre assegnato un premio del valore di € 1.500,00 a ciascun finalista delle sezioni narrativa e poesia.

 

NORME GENERALI

1. La partecipazione è aperta a tutti gli scrittori e i poeti in lingua italiana.

2. I partecipanti dovranno indicare, in un foglio separato ed allegato alla spedizione dei volumi, le contatto telefonico).

3. I giurati possono indirizzare la propria attenzione anche su opere diverse da quelle presentate direttamente da parte degli autori e/o delle case editrici, purché in possesso dei requisiti sanciti dal presente regolamento.

4. I volumi di narrativa e di poesia devono essere spediti, in numero di 11 copie, direttamente alla segreteria del premio entro e non oltre il 15 giugno 2012.

5. Le opere che giungeranno oltre tale termine non saranno tenute in considerazione e, in ogni caso, farà fede la data del timbro postale.

6. È consentita la partecipazione a entrambe le sezioni.

7. Il giudizio della Giuria è inappellabile.

8. La partecipazione al concorso comporta la piena accettazione del presente regolamento. L’inosservanza di una qualsiasi delle norme costituisce motivo di esclusione.

9. Non è ammessa l’assegnazione ex-aequo dei Premi.

10. Le opere concorrenti non verranno restituite.

11. La data e il luogo di premiazione verranno tempestivamente comunicati agli autori finalisti.

12. La Giuria non è tenuta a rendere pubblici i titoli delle opere escluse dalla premiazione finale.

13. Saranno premiati, oltre i vincitori, due finalisti delle sezioni Poesia e Narrativa.

14. Per l’assegnazione del Premio è necessario che l’autore finalista sia presente alla cerimonia di premiazione. Gli autori finalisti hanno diritto al rimborso spese.

15. Per quanto non previsto dal presente bando valgono le deliberazioni della Giuria.

 

NORME PARTICOLARI

Narrativa e poesia

I volumi devono essere pubblicati in data successiva al 31 gennaio 2011. Sono escluse le ristampe e le edizioni successive a quella originale.

Premio Speciale della Giuria

Il Premio è un riconoscimento che la Giuria si riserva di attribuire a un autore o a un’opera di vario genere letterario.

Non è previsto per questa sezione l’invio di volumi né da parte degli autori né da parte delle case editrici.

Giuseppe Marras

Presidente Fondazione G. Dessì

 

Giuria

Anna Dolfi

Mario Baudino

Duilio Caocci

Giuseppe Langella

Massimo Onofri

Giancarlo Pontiggia

Stefano Salis

Evanghélia Stead

Giuseppe Marras

 

I chiarimenti e le eventuali informazioni sul presente bando vanno richiesti a:

 

Segreteria organizzativa

Fondazione Giuseppe Dessì

Via Roma n. 65 – 09039 – Villacidro (VS)

http://www.fondazionedessi.it

E-mail: fondessi@tiscali.it

 

n.d.r. Di solito è un premio nel quale vincono solamente i grandi nomi, questo per avvertire gli sconosciuti visto che la partecipazione prevede la spedizione di ben 11 copie del libro.

 

Un pensiero su “XXVII edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì anno 2012

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *