Film in uscita al cinema oggi venerdì 16 marzo 2012

Ed eccoci al fine settimana tanto atteso. Sarà un fine settimana segnato dal bel tempo o così almeno pare..dunque perché non rinchiuderci in una sala cinematografica e vederci una bella novità? Cinque sono i film che usciranno oggi al cinema, uno invece è uscito mercoledì 14. Vediamo insieme le novità e speriamo che possano movimentare qualcosa nella classifica degli incassi!

 

FILM IN USCITA OGGI:

Magnifica presenza” diretto da Ferzan Ozpetek. Nel cast troviamo Elio Germano, Paola Minaccioni, Beppe Fiorello, Margherita Buy, Vittoria Puccini, Cem Yilmaz,Claudia Potenza, Andrea Bosca, Ambrogio Maestri, Matteo Savino, Alessandro Roja, Gea Martire, Monica Nappo, Bianca Nappi, Giorgio Marchesi, Gianluca Gori, Platinette, Massimiliano Gallo, Anna Proclemer, Eleonora Bolla. Genere commedia drammatica prodotto in Italia nel 2012 della durata di 105 minuti circa.

Quando il sentimento supera le paure più profonde. Pietro Ponte è un giovane uomo che inforna cornetti di notte e sogna di fare l’attore di giorno. Lasciata Catania per la capitale, cerca e trova casa a Monteverde. Entusiasta dell’appartamento e di una vita ancora tutta da realizzare, si accorge molto presto di non essere solo e di condividere il suo spazio con misteriosi inquilini, che ‘appaiono’ e ‘scompaiono’ turbandone il sonno e le notti. Le presenze, distinte e magnifiche, sono ombre di attori di un’altra epoca e di un’altra storia. Prigionieri di un passato nemmeno troppo remoto, la compagnia chiede a Pietro di aiutarli a recuperare la libertà perduta. Tra provini brillanti e cornetti fragranti, il ragazzo imparerà a convivere coi ‘propri’ fantasmi, indicando loro la porta di casa e un nuovo tempo da abitare.

 

10 regole per fare innamorare” diretto da cristiano Bortone. Nel cast troviamo Guglielmo Scilla, Enrica Pintore, Giulio Berruti, Fatima Trotta, Pietro Masotti, Piero Cardano, Cinzia Mascoli, Giorgio Verduci, Trio Medusa, Vincenzo Salemme. Genere commedia prodotta in Italia nel 2012 della durata di 96 minuti circa.

Due generazioni a confronto. Marco è un ventenne che ha abbandonato gli studi di astrofisica per concentrarsi sulle sue passioni: scrivere e insegnare ai bambini. Un giorno, nell’asilo dove lavora incontra Stefania, bella studentessa di poesia francese, e si innamora perdutamente fino a cadere in depressione. A salvarlo dal baratro ci pensano i tre coinquilini più l’inaspettato arrivo del padre Renato, un chirurgo plastico esperto donnaiolo. Sarà lui in particolare a insegnargli che l’amore è una scienza e ha le sue leggi: un decalogo che impone strategie per avvicinarla, conoscerla e farla innamorare.

 

L’altra faccia del diavolo” diretto da William Brent Bell. Nel cast troviamo Fernanda Andrade, Simon Quarterman, Evan Helmuth, Suzan Crowley, Ionut Grama, Bonnie Morgan. Genere horror prodotto in USA nel 2012 della durata di 83 minuti circa. Vietato ai minori di 14 anni.

Horror low cost sul tema dell’esorcismo. Venuta a Roma per studiare gli esorcismi e realizzare un documentario in materia, Isabella incontra due giovani preti che praticano esorcismi con l’aiuto di strumenti tecnico-medici. Con loro assiste al primo esorcismo della sua vita e ne rimane inquietata. Palesando il vero intento della sua visita si reca allora a trovare la madre, tenuta in un ospedale psichiatrico cattolico perchè vent’anni prima ha ucciso tre persone, proprio mentre le praticavano un esorcismo. La trova piena di tagli che si è provocata da sola e, durante un tentativo di esorcismo nella stanza ospedaliera, essa rivela la sua effettiva possessione, nonchè l’intenzione del demonio che l’abita di trovare un nuovo corpo.

 

Roba da matti” diretto da Enrico Pitzianti. Genere documentario prodotto in Italia nel 2012 della durata di 80 minuti circa.

La ricerca di una casa diventa lo spunto per un documentario sulla Casamatta. Il film racconta la storia di Casamatta, una residenza socio assistenziale a Quartu Sant’Elena (Sardegna) in cui vivono otto persone con disagio mentale. Col sostegno costante degli operatori si vive una vita normale in una casa speciale. Una struttura considerata all’avanguardia nel panorama italiano e mondiale, un luogo dove le persone con sofferenza mentale possono aspirare a ricostruirsi una vita.

 

Scossa” diretto da Francesco Maselli, Carlo Lizzani, Ugo Gregoretti e Nino Russo. Nel cast troviamo  Amanda Sandrelli, Massimo Ranieri, Lucia Sardo, Paolo Briguglia,Gianfranco Quero. Genere drammatico prodotto in Italia nel 2011 della durata di 95 minuti circa.

Un film ad episodi dallo stile eterogeneo e dall’ideologia chiara. Il progetto “Scossa” ha riunito quattro “sguardi interpretativi” particolari, tradotti in altrettanti racconti filmati da quattro registi italiani: Ugo Gregoretti, Carlo Lizzani, Francesco Maselli, Nino Russo. Ogni film (ciascuno della durata compresa tra i quindici e i venti minuti ciascuno) è stato realizzato in totale libertà personale di struttura e di linguaggio. Strettamente connessi dal comune intento di interpretare – ciascuno a suo modo – un singolo aspetto particolare della catastrofe. Affrontandolo a partire da uno dei dati del reale emersi dalla primitiva inchiesta; ma tentando anche una similitudine con altri dati del reale comuni a tante altre catastrofi, a tante altre “scosse” inferte alla storia dell’umanità.

 

FILM USCITI MERCOLEDI’ 14 MARZO:

Non me lo dire” diretto da Vito Cea. Nel cast troviamo Uccio De Santis, Mia Benedetta, Aylin Prandi, Nando Paone, Umberto Sardella, Antonella Genga, Brando Rossi, Piero De Lucia, Giacinto Lucariello, Franco Paltera, Annabella Giordano, Pino Fusco, Gianni Ciardo, Michele De Virgilio. Genere commedia prodotta in Italia nel 2012.

Un road movie attraverso la Puglia. Lello è un noto attore comico impegnato con la sua compagnia teatrale in una fortunata tournée che lo porta a calcare i palcoscenici di numerosi e prestigiosi teatri. Una sera come tante, rientrando a casa, trova un biglietto della moglie Silvia che, stanca dell’arroganza e della presunzione del marito, ha deciso di lasciarlo. Lello entra in crisi e abbandona il teatro, mettendo in seria difficoltà la compagnia che, senza il suo leader carismatico, non riscuote più i successi di un tempo. Per combattere la depressione, Lello si rivolge ad uno psichiatra, che gli prescrive una cura alquanto bizzarra: ritrovare l’entusiasmo per il lavoro attraverso l’affetto dei suoi fans. Perché far ridere, in fondo, allevia le sofferenze di molte persone ed aiuta a prendere la vita con più ottimismo. E sarà proprio in questo viaggio alla ricerca dei suoi sostenitori che Lello ritroverà se stesso, imbattendosi in una serie di stravaganti personaggi e di rocambolesche avventure, che lo condurranno ad un incontro inaspettato. Ma forse non tutto è come sembra…

 

Per vedere la classifica degli incassi al cinema della scorsa settimana (9-11 marzo) clicca QUI.

Per vedere l’elenco dei film usciti al cinema la scorsa settimana (9 marzo) clicca QUI.

 

 

Dati ripresi da Mymovies.it

 

3 pensieri su “Film in uscita al cinema oggi venerdì 16 marzo 2012

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *