AdBlock Detected

Stai usando AdBlock

Per continuare a leggere l'articolo è necessario disattivare l'AdBlock installato nel tuo computer. Oubliette Magazine è un sito certificato e sicuro per i naviganti.

Film in uscita al cinema oggi venerdì 27 gennaio 2012

Advertisement

Ed eccoci al week end ed alle uscite dei nuovi film al cinema. Questa settimana abbiamo ben sei pellicole distribuite in cinque film usciti oggi, ed uno lunedì 23 gennaio 2012. Tom Cruise, Meryl Streep e Brad Pitt sono i nomi che saltano all’occhio: tre film tre grandi attori. Chissà chi sarà il fortunato al podio della classifica degli incassi lunedì 30 gennaio. Ma vediamo insieme tutte le uscite.

 Film in uscita oggi venerdì 27 gennaio 2012:

Mission Impossible – Protocollo Fantasma” diretto da Brad Bird. Nel cast troviamo Tom Cruise, Jeremy Renner, Simon Pegg, Paula Patton, Michael Nyqvist, Vladimir Mashkov, Josh Holloway,Anil Kapoor, Léa Seydoux, Tom Wilkinson, Samuli Edelmann, Darren Shahlavi, Ving Rhames, Anthony Mackie. Prodotto in USA nel 2011 della durata di 132 minuti circa. Genere azione.

Torna l’agente Hunt e non è solo. Implicati loro malgrado in un gravissimo attentato terroristico al Cremlino l’agente Ethan Hunt e i suoi collaboratori sono messi al bando dal governo americano. Il Presidente lancia l’operazione “Protocollo Fantasma”. Hunt e i suoi ufficialmente non agiscono più per conto degli Usa ma tocca a loro, senza alcuna copertura, cercare di fermare chi sta cercando di scatenare una guerra nucleare contando sulla mai sopita diffidenza tra russi e yankee.

Advertisement

 

The Iron Lady” diretto da Phyllida Lloyd. Nel cast troviamo Meryl Streep, Jim Broadbent, Olivia Colman, Roger Allam, Susan Brown, Nick Dunning, Nicholas Farrell, Iain Glen, Richard E. Grant, Anthony Head, Harry Lloyd, Michael Maloney, Alexandra Roach, Pip Torrens, Julian Wadham, Angus Wright. Genere biografico prodotto in Gran Bretagna nel 2011, della durata di 105 minuti.

Ascesa e declino della lady di ferro. Chester Square, oggi. L’ottantenne Margaret Thatcher, ex Primo Ministro britannico, affetta da una crescente demenza senile, parla con il marito Denis, morto da anni, mentre resiste alla necessità di liberarsi del guardaroba dell’uomo e insieme combatte strenuamente la perdita del suo immenso potere e l’inesorabile passare del tempo. Nota per la sua politica ultraconservatrice e per le scelte controverse in campo nazionale e internazionale, la Thatcher – racconta il film – è stata una donna che all’ambizione politica ha immolato se stessa e la sua vita privata. Se si può solo restare ammirati da un talento che non scema e anzi probabilmente cresce, come quello di Meryl Streep, qui nella performance che ne farà un’icona elevata alla seconda, il resto del film controbilancia tanto entusiasmo e si dispiega su un binario pianamente biografico: pianeggianti sono, infatti, la regia di Phyllida Loyd e la scrittura di Abi Morgan, forse più felice in sede televisiva che cinematografica.

 

ACAB – All cops are bastards” diretto da Stefano Sollima. Nel cast troviamo Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Andrea Sartoretti, Roberta Spagnuolo, Domenico Diele. Prodotto in Italia nel 2011, genere poliziesco della durata di 112 minuti.

Tratto dal libro di Carlo Bonini, un film di genere sulla Celere. Cobra, Negro e Mazinga sono celerini e ‘fratelli’ dentro gli stadi, lungo le strade e intorno alle piazze che ‘ripuliscono’ la domenica dagli ultras e i giorni in avanzo dai clandestini, dagli sfrattati, dai delinquenti e dalle puttane. (Co)stretti tra le logiche dello Stato e l’odio della comunità, i poliziotti del Reparto Mobile assorbono dosi di rabbia e producono violenza legalizzata contro la violenza cieca dei tifosi dei sassi e delle lame. Uomini invisi, mariti congedati, padri inadeguati, Cobra, Negro e Mazinga provano a dimenticare il privato dolente nella cosa pubblica, picchiando duro chi minaccia l’ordine e la nazione. Dentro la divisa e dietro la visiera guardano la miseria del mondo e i miserabili che la abitano senza intenzione se non quella della prepotenza e della sopraffazione. Compromessi dalla ‘spedizione genovese’ e perduta l’anima nella scuola Diaz, sei anni dopo cercano il riscatto nell’azione e nell’istruzione alla fratellanza di un giovane agente individualista e ribelle. Spina, eccitato dal sangue e iniziato col lacrimogeno, seguirà gli anziani sul confine, decidendo per sé e per la divisa che indossa un domani meno celere. Sulla strada restano i fratelli maggiori. Assediati dal buio, impugnano il manganello e sollevano gli scudi, sfollando le ombre e ricacciando i fantasmi.

 

Il sentiero” diretto da Jasmila Zbanic. Nel cast troviamo Zrinka Cvitesic, Leon Lucev, Ermin Bravo, Mirjana Karanovic, Marija Kohn, Nina Violic, Sebastian Cavazza, Jasna Beri, Izudin Bajrovic, Jasna Zalica, Luna Mijovic. Genere drammatico prodotto in Bosnia-Herzegovina, Austria, Germania e Croazia nel 2010 della durata di 100 minuti circa.

Costruire una famiglia in Bosnia. Sarajevo. Luna fa la hostess mentre il suo compagno Amar opera come controllore di volo all’aeroporto. I due stanno cercando di avere un figlio e sono anche disposti a ricorrere all’inseminazione artificiale. Amar viene però sospeso dal lavoro perché sorpreso con alcolici in servizio. Per caso incontra un ex commilitone divenuto musulmano integralista. Gli viene offerto un lavoro come insegnante di computer in una comunità musulmana che vive isolata dalla città. Da quel momento i percorsi di Amar e Luna iniziano a dividersi.

 

L’arte di vincere” diretto da Bennett Miller. Nel cast troviamo Brad Pitt, Jonah Hill, Robin Wright, Philip Seymour Hoffman, Chris Pratt, Kerris Dorsey, Kathryn Morris,Stephen Bishop, Ari Zagaris, Sergio Garcia, Olivia Dudley, Erich Hover. Genere drammatico prodotto in USA nel 2011, della durata di 126 minuti circa.

Gli Oakland Athletics sono una buona squadra di baseball che però non può competere con i budget stratosferici di squadre come ad esempio i New York Yankees. Quando al termine di una buona stagione il general manager Billy Beane si vede portar via i suoi tre migliori giocatori, la loro sostituzione diventa impossibile, soprattutto con i pochissimi soldi a disposizione.

 

Film usciti lunedì 23 gennaio 2012:

Bobby Fischer against the world” diretto da Liz Garbus. Nel cast troviamo Bobby Fischer, Boris Vasil’evic Spasskij. Genere documentario prodotto in USA, Gran Bretagna ed Islanda nel 2011 della durata di 99 minuti circa.

Ascesa e caduta del mitico campione di scacchi. Nato nel 1943 e morto nel 2008 Bob by Fischer è stato sicuramente un grande scacchista se non il più grande. Il documentario prodotto dall’HBO ne ripercorre la biografia utilizzando le testimonianze di chi lo ha conosciuto direttamente integrate con un’ampia selezione di materiali video. Ne emerge un ritratto che ha al centro il famosissimo incontro in Finlandia con Boris Spassky tenutosi nel 1972 e avente in palio la corona mondiale allora detenuta dal russo e conquistata in quell’occasione dall’americano.

 

Per vedere la classifica degli incassi dello scorso week end (20-23 gennaio 2012) clicca QUI.

Per vedere i film usciti al cinema la scorsa settimana (20 gennaio 2012) clicca QUI.

 

 

–          Dati ripresi da Mymovies.it

Advertisement

5 pensieri su “Film in uscita al cinema oggi venerdì 27 gennaio 2012

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: