"Ananti de sa Ziminera", Festival Letterario Diffuso dal 20 gennaio al 18 febbraio 2012, programma completo

Da venerdì 20 gennaio al 18 febbraio 2012, tra il Montiferru ed il Sinis, in un territorio che si presta a porta del Campidano di Oristano, cinque fine settimana di appuntamenti con oltre cinquanta ospiti tra incontri con autori, un laboratorio di scrittura creativa, un concorso letterario per ragazzi, aperitivi a chilometro zero e musica dal vivo, rigorosamente ananti de sa ziminera.

Gli eventi saranno in diversi comuni: Bauladu, Milis, Narbolia, Nurachi e Tramatza.

 

PROGRAMMA COMPLETO:

VENERDÌ 20 GENNAIO 2012 BAULADU
ore 18:30 presso Centro Servizi San Lorenzo – Ripartire con la cultura da “Italia Reloaded. Ripartire con la cultura” di P. Sacco e C. Caliandro con Christian Caliandro, Alberto Masala e Pinuccio Sciola coordina l’incontro Manuela Vacca
ore 21:30 presso Nino’s Bar – Dopofestival D’autore con Dainocova

 

SABATO 21 GENNAIO 2012 BAULADU
ore 10:00 presso Centro Servizi San Lorenzo – Laboratorio di scrittura creativa con Paolo Maccioni a cura del Sistema Bibliotecario del Montiferru
ore 18:30 presso Centro Servizi San Lorenzo – Pubblici discorsi sulla terra dei mufloni: Marcocarta fever, post femminismo sassarese, granitica sardità di Santilicheri, George&Eli a Tresnuraghes, ineluttabilità della spedizione postale dei carciofi di zia Mariuccia con Flavio Soriga, Elio Turno Arthemalle, Lalla Winehouse Careddu, Elio Flaiano Satta  e la partecipazione straordinaria di Lele Pittoni e Maurizio Marzo dei Ratapignata

 

VENERDÌ 27 GENNAIO 2012 MILIS
ore 18:30 presso Palazzo Boyl, Nel vuoto arioso del mondo di Mariangela Sedda – Santina Raschiotti incontra l’autrice del libro
ore 21:30 presso Bar Madeddu – Dopofestival D’autore con i Lux

 

SABATO 28 GENNAIO 2012 MILIS
ore 10:00 presso Casa Muroni – Laboratorio di scrittura creativa con Paolo Maccioni a cura del Sistema Bibliotecario del Montiferru
ore 18:30 presso Palazzo Boyl – Quando tutto tace di Alessandro De Roma, reading musicale a cura di Hanife Ana Teatro Jazz
presentazione con Alessandro De Roma ed Eliano Cau

 

SABATO 04 FEBBRAIO 2012  NARBOLIA
ore 10:00 presso Monte Granatico – Laboratorio di scrittura creativa con Paolo Maccioni a cura del Sistema Bibliotecario del Montiferru
 ore 18:30 presso Monte Granatico – La Sardegna agli occhi dei viaggiatori dell’800 e del ’900 con Luciano Marrocu e Pierpaolo Piludu
 ore 21:30 presso Bar Sivori – Dopofestival D’autore con Bob Corn

 

DOMENICA 05 FEBBRAIO 2012 NARBOLIA
ore 17:30 presso Monte Granatico – Il ruolo della musica nella società contemporanea con Pierpaolo Capovilla e Fabio De Luca
coordina l’incontro Diego Pani

 

VENERDÌ 10 FEBBRAIO 2012 NURACHI
ore 18:30 presso Museo Peppeto Pau – Paese d’ombre di Giuseppe Dessì, reading letterario a cura dei Figli d’Arte Medas
 ore 21:30 presso  Cantina Nuraghe & Pauli – Dopofestival D’autore con Bianco

 

SABATO 11 FEBBRAIO 2012 NURACHI
ore 10:00 presso Biblioteca Comunale – Laboratorio di scrittura creativa con Paolo Maccioni a cura del Sistema Bibliotecario del Montiferru
ore 18:30 presso Museo Peppeto Pau – A tu per tu  Michela Murgia incontra Concita De Gregorio

 

VENERDÌ 17 FEBBRAIO 2012  TRAMATZA
ore 18:30 presso Casa Enna – Il locale ed il globale nell’esperienza giovanile sarda  con Franciscu Sedda, Alessandro Aresu e Mario Pireddu, Ѐ stato invitato a partecipare Bachisio Bandinu 
ore 21:30 presso Casa Enna – Dopofestival D’autore con i Comaneci

 

SABATO 18 FEBBRAIO 2012 TRAMATZA
ore 10:00 presso Biblioteca Comunale – Laboratorio di scrittura creativa con Paolo Maccioni a cura del Sistema Bibliotecario del Montiferru
 ore 18:30 presso Casa Enna – Tahrir. I giovani che hanno fatto la rivoluzione  con Imma Vitelli e Patrizia Manduchi

 

PROGRAMMA SEZIONE RAGAZZI

GIOVEDÌ 26 GENNAIO 2012  MILIS
ore 10:00 presso scuola primaria – Mariella Marras – Il mondo con gli occhiali

MERCOLEDÌ 01 FEBBRAIO 2012  BAULADU
ore 10:00 presso centro servizi San Lorenzo – Gianfranco Liori – Troppo mitico!

GIOVEDÌ 02 FEBBRAIO 2012 NARBOLIA
ore 10:00 presso scuola primaria Gianfranco Liori – Troppo mitico!

GIOVEDÌ 02 FEBBRAIO 2012  TRAMATZA
ore 10:00 presso scuola primaria – Angela Ragusa – L’albero delle 1000 dolcezze e I cavalieri del vento

VENERDÌ 03 FEBBRAIO 2012 NURACHI
ore 10:00 presso scuola primaria – Angela Ragusa – L’albero delle 1000 dolcezze e I cavalieri del vento

GIOVEDÌ 09 FEBBRAIO 2012  MILIS
ore 10:00 presso scuola primaria – Paola Alcioni – Il segreto della casa abbandonata

MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO 2012 BAULADU
ore 10:00 presso  centro servizi San Lorenzo – Paola Alcioni – Il segreto della casa abbandonata

MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO 2012  NARBOLIA
ore 10:00 presso scuola primaria – Mariella Marras – Il mondo con gli occhiali

GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO 2012  TRAMATZA
ore 10:00 presso scuola primaria – Paola Alcioni – Il segreto della casa abbandonata

GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO 2012 NURACHI
ore 10:00 presso scuola primaria Gianfranco Liori – Troppo mitico!

 

Info

Sito
Evento su facebook

 

 

Un pensiero su “"Ananti de sa Ziminera", Festival Letterario Diffuso dal 20 gennaio al 18 febbraio 2012, programma completo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *