Film in uscita nelle sale cinematografiche oggi venerdì 2 dicembre 2011
Primo week end dell’ultimo mese dell’anno per le uscite al cinema. Questa settimana abbiamo ben 8 new entry che mirano alla vetta della classifica degli incassi, ma pensiamo proprio che nessuna di queste pellicole possa battere “Breaking Dawn” della saga di Twilight, in vetta alla classifica da due settimane. Ma vediamo insieme le novità di questa settimana.
Film in uscita oggi:
“Midnight in Paris” diretto da Woody Allen. Nel cast troviamo Owen Wilson, Rachel McAdams, Michael Sheen, Nina Arianda, Kurt Fuller, Tom Hiddleston, Corey Stoll, Mimi Kennedy, Adrien Brody, Alison Pill, Marion Cotillard, Léa Seydoux, Kathy Bates, Carla Bruni, Gad Elmaleh, Manu Payet. Commedia prodotta in Spagna e USA nel 2011 della durata di 94 minuti circa.
Woody Allen ci fa viaggiare nel tempo grazie al fascino di Parigi. Gil (sceneggiatore hollywoodiano con aspirazioni da scrittore) e la sua futura sposa Inez sono in vacanza a Parigi con i piuttosto invadenti genitori di lei. Gil è già stato nella Ville Lumiêre e ne è da sempre affascinato. Lo sarà ancor di più quando una sera, a mezzanotte, si troverà catapultato nella Parigi degli Anni Venti con tutto il suo fervore culturale. Farà in modo di prolungare il piacere degli incontri con Hemingway, Scott Fitzgerald, Picasso e tutto il milieu culturale del tempo cercando di fare in modo che il ‘miracolo’ si ripeta ogni notte. Suscitando così i dubbi del futuro suocero.
“1921 – Il mistero di Rookford” diretto da Nick Murphy. Nel cast troviamo Rebecca Hall, Dominic West, Imelda Staunton, Lucy Cohu, John Shrapnel, Cal Macaninch, Isaac Hempstead-Wright, Joseph Mawle, Shaun Dooley, Nicolas Amer, Steven Cree, Anastasia Hille, Andrew Havill, Diana Kent, Richard Durden, Alfie Field, Tilly Vosburgh, Ian Hanmore. Thriller prodotto in Gran Bretagna nel 2011 della durata di 104 minuti circa.
Una storia di Fantasmi realizzata in vecchio stile e confezionata con cura. Ambientato nell’Inghilterra del 1921, alla fine della Prima Guerra Mondiale, la pellicola racconta la storia di Florence, una donna estremamente razionale e molto scettica che viene chiamata in una scuola di campagna per investigare su un inspiegabile crimine. Un ragazzo è morto e alcune foto successive del cadavere rivelano sullo sfondo una misteriosa figura sfocata. Tanti ragazzi parlano di presunte apparizioni di un fantasma nella scuola. Florence quando crede di aver confutato la teoria del fantasma, si imbatte in una creatura soprannaturale che abbatte tutte le sue credenze razionali.
“Lo schiaccianoci 3D” diretto da Andrei Konchalovsky. Nel cast troviamo Elle Fanning, Nathan Lane, John Turturro, Frances de la Tour, Richard E. Grant, Yuliya Vysotskaya, Aaron Michael Drozin, Charlie Rowe, Daniel Peacock, Alan Cox, Hugh Sachs, Africa Nile, Jonathan Coyne, Stuart Hopps, Ferenc Elek, Attila Kalmár, György Honti, Fernanda Dorogi, Kriszta Dorogi, Béla Gados, Verner Gresty, Jason Harris, Jácint Hergenröder, Zoltán Hetényi, Barna Ilyes, Lilla Karolyi, László Keszég, Gyula Kormos, Ferenc Kovács, Dániel Mogács, Krisztina Moskovits, Gábor Nagypál, Richard Philipps, Zsolt Sáfár Kovács, Péter Takátsy, Andrea Tallós. Genere animazione prodotto in Grn Bretagna nel 2009 della durata di 107 minuti circa.
Il classico di Hoffmann in tre dimensioni. Vienna, anni Venti. Mary ha nove anni, un fratello più piccolo che non la lascia in pace e una vivida fantasia. La vigilia di Natale, i genitori lasciano i due bambini con l’amato zio Albert, che fa dono a Mary di uno schiaccianoci di legno, N.C. Con la complicità della notte, il giocattolo si anima e conduce Mary in una dimensione parallela e meravigliosa. Qui la bimba apprende che N.C. in realtà è un principe, ridotto a pezzo di legno dal sortilegio della subdola madre del Re dei Ratti, il cui piano criminale prevede il rogo di tutti i giocattoli e la “rattificazione” del mondo.
“Le nevi del Kilimangiaro” diretto da Robert Guédiguian. Nel cast troviamo Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Maryline Canto, Grégoire Leprince-Ringuet, Anaïs Demoustier, Adrien Jolivet, Robinson Stévenin. Genere drammatico prodotto in Francia nel 2011 della durata di 107 minuti circa.
Dramma sociale per il regista Guédiguian. Michel non ha più un lavoro ma ha ancora una moglie a cui lo legano trent’anni d’amore, due figli e tre piccoli nipoti. La sua vita serena, trascorsa all’insegna dell’amicizia e della solidarietà, viene bruscamente interrotta da una rapina, in cui resta coinvolto e sconvolto insieme alla compagna, alla sorella e al cognato. Deciso ad ottenere giustizia e a recuperare il maltolto e due biglietti per l’Africa, regalo di anniversario dei figli, Michel scoprirà accidentalmente che uno dei suoi rapitori è un giovane operaio licenziato insieme a lui. Amareggiato ma persuaso all’azione, lo denuncia alla polizia che lo arresta davanti agli occhi dei due fratelli minori. Il ragazzo rischia adesso una pena di quindici anni e una detenzione lontana dai fratellini di cui da anni si occupava da solo. Dopo un duro scontro verbale col suo rapitore, Michel lo colpisce con uno schiaffo. Il gesto involontario lo getta in una profonda crisi da cui riemergerà interrogandosi sulla sua vita, sul valore del perdono e sul futuro di due bambini scompagnati.
“Il giorno in più” diretto da Massimo Venier. Nel cast troviamo Fabio Volo, Isabella Ragonese, Camilla Filippi, Roberto Citran, Pietro Ragusa, Luciana Littizzetto, Lino Toffolo, Stefania Sandrelli, Jack Perry, Valeria Bilello, Stella Pecollo, Paolo Bessegato, Roberta Rovelli, Anna Stante, Irene Ferri, Micaela Murero, Daniela Dimuro, Nick Nicolosi, Franco Ghibaudi, Hassani Shapi. Genere commedia prodotta in Italia nel 2011.
Trasposizione dell’omonimo romanzo di Fabio Volo. Fabio Volo interpreta Giacomo Pasetti, un uomo bravo nel lavoro e nell’evitare ogni impegno affettivo e sentimentale. La sua vita cambia quando incontra una ragazza su un tram che, con un semplice scambio di sguardi, diventerà una vera e propria possessione: Giacomo la incontra tutte le mattine andando a lavorare sul trenta barrato che attraversa la città. Quando i due riescono finalmente a scambiarsi qualche frase, Giacomo scope che Michela sta per trasferirsi a New York…
“Napoletans” diretto da Luigi Russo. Nel cast troviamo Maurizio Casagrande, Massimo Ceccherini, Nando Paone, Nina Senicar, Andrea Roncato, Susy Del Giudice, Sebastiano Lo Monaco, Cosetta Turco, Paola Lavini, Renato Paioli, Nunzia Schiano, Giacomo Rizzo, Maurizio Battista, Margherita Di Rauso, Mattia Civitati, Francesca Ceci. Genere commedia prodotta in Italia nel 2011 della durata di 90 minuti circa.
Risate ed equivoci in casa Di Gennaro. Tra mariti fedigrafi, mogli e amanti, giovani innamorati, zii falsi, diamanti veri, figli pestiferi e assistenti pasticcioni, si propongono tutti gli ingredienti per una divertente commedia moderna.
“SENTIRSIDIRE quello che i genitori non vorrebbero mai” diretto da Giuseppe Lazzari. Nel cast troviamo Francesco Mariottini, Vincenzo Taormina, Caterina Mazzucco, Michele Maddaloni. Genere drammatico prodotto in Italia nel 2011 della durata di 95 minuti circa.
Due realtà sociali a confronto. Fin da bambini, Filippo e Ludovico vivono due esistenze opposte. Filippo cresce in una famiglia povera di Agrigento, vessato dagli altri ragazzi e molestato dagli adulti. Ludovico vive invece in una famiglia benestante di Brescia con un padre ricco ma assente e una madre colta ma distratta. A vent’anni, Filippo ha sviluppato intelligenza e sensibilità creativa, ma anche due braccia buone per i cantieri operai, mentre Ludovico gestisce i rapporti con amici e genitori con arroganza, arrabbiato col mondo e con se stesso nel rimpianto di una fidanzata perduta in un incidente.
“Capitan Basilico 2” diretto da Massimo Morini. Nel cast troviamo Massimo Bosso, Massimo Morini, Davide Ageno, Gianni Casella, Maurizio Borzone, Federica Saba, Massimo Ranieri, Giorgia Wurth, Nino Cancilla, Danilo Straulino, Luigi Marangoni, Giuseppe Povia, Simone Cristicchi, Toto Cutugno, Marco Berry. Genere fantascienza prodotto in Italia nel 2011 della durata di 131 minuti circa.
Capitan Basilico è tornato. Capitan Basilico è il terzo film benefico dei Buio Pesto. È stato realizzato grazie all’apporto finanziario di enti pubblici e privati, e i proventi verranno devoluti al progetto “Ambulanza Verde”. Migliaia sono le persone coinvolte in questo progetto e molti gli artisti importanti che hanno aderito, tra i quali Povia, Simone Cristicchi, Massimo Ranieri, il Mago Forest. Anche la Liguria ha un suo supereroe, ma quando egli si troverà in difficoltà verrà aiutato da un gruppo di temerari cantanti: i Buio Pesto. Magie, superpoteri, inseguimenti, sparizioni e apparizioni sono gli ingredienti di questo nuovo divertente film benefico.
Per vedere la classifica degli incassi al cinema dello scorso week end (25-27 novembre 2011) clicca QUI.
Per vedere i film usciti al cinema la scorsa settimana (25 novembre) clicca QUI.
Trailer “1921 Il Mistero di RookFord”
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=CRqxP-MIKjM&w=560&h=315]
– Dati ripresi da Mymovies.
4 pensieri su “Film in uscita nelle sale cinematografiche oggi venerdì 2 dicembre 2011”