Film in uscita al cinema domani venerdì 18 novembre 2011
Saranno cinque le new entry al cinema per questa settimana di forte scompiglio politico. Ieri, mercoledì 16 novembre 2011, c’è stata al cinema la prima di un film che tutto il mondo aspettava: la prima parte di “Breaking Dawn” della saga di Twilight, la storia di vampiri che ha avuto più successo dal Dracula di Stoker. Questa prima parte ha già realizzato in una sola giornata 243.000 spettatori…di sicur non abbiamo dubbi sul film che sarà al primo posto nella classifica degli incassi di lunedì 21 novembre! Domani, venerdì sono in programma, invece, 4 pellicole. Ma vediamole insieme.
Film in uscita venerdì 18 novembre 2011
“Il buono il matto il cattivo” diretto da Kim Jee-woon. Nel cast troviamo Byung-hun Lee, Kang-ho Song, Woo-sung Jung, Dal-su Oh, Lee Cheong-a, Ji-won Uhm, Byung-ho Son, Je-mun Yun, Kwang-il Kim, Song Young-chang, Seung-su Ryu, Dong-seok Ma, Seo-won Oh, Kyeong-hun Jo. Genere avventura prodotto in Corea del Sud nel 2008 e della durata di 120 minuti circa.
Uno spaghetti western ambientato in Manciuria. Il western manciuriano di Kim Jee-woon omaggia indubbiamente il cinema di Sergio Leone. Il titolo cambia un po’ (il ‘brutto’ diventa lo ‘strano’) ma l’oggetto della questione, una mappa del tesoro difficile da decifrare, rimane lo stesso. La sequenza finale poi, con i tre contendenti in corsa, riprende i meccanismi usati dal maestro italiano, con la differenza che il regista coreano abbonda in inseguimenti al limite del possibile, esagera, sfonda i confini del realismo, costruendo un momento di cinema mozzafiato molto coinvolgente.
“Anonymous” diretto da Roland Emmerich. Nel cast troviamo Edward Hogg, Vanessa Redgrave, David Thewlis, Rhys Ifans, Joely Richardson, Xavier Samuel, Derek Jacobi, Rafe Spall, Mark Rylance, Sebastian Armesto, Julian Bleach, Tony Way, Trystan Gravelle, Robert Emms, Sebastian Reid, Alexander Yassin, Antje Thiele, Michael S. Ruscheinsky, Ulrike Brandt. Genere thriller prodotto in Germania nel 2011 della durata di 130 minuti circa.
Un Biopic che si interroga sulla paternità delle opere di Shakespeare. Shakespeare era veramente quello che crediamo? Se lo chiede un anziano su un palco teatrale e così facendo introduce l’inizio di una storia in costume che mette in scena una delle molte tesi sull’identità di questo autore.
Nell’Inghilterra cinquecentesca di Elisabetta I è disdicevole scrivere per il teatro se si è il duca di Oxford, così Edward De Vere paga un attore per assumere lo pseudonimo da lui inventato di Shakespeare e mettere in scena le sue opere spacciandole per proprie, così che possano finalmente essere rappresentate. Il successo è clamoroso, ma nell’ombra qualcuno trama ed è pronto a svelare il misterioso legame che lega il Duca alla regina.
“Il mio angolo di paradiso” diretto da Nicole Kassell. Nel cast troviamo Kate Hudson, Gael García Bernal, Whoopi Goldberg, Kathy Bates, Peter DinklageTreat Williams, Romany Malco, Rosemarie DeWitt, Johann Urb, Alan Dale, Steven Weber, Lucy Punch, Donna DuPlantier, James Hébert, Blake Nelson Boyd, Lyssa Prine, Jordan Woods-Robinson, Chris Marroy. Genere commedia prodotta in USA nel 2011 della durata di 106 minuti circa.
Senza data d’uscita in America tratta di inguaribili malattie d’amore. A Little Bit of Heaven il titolo originale, per una commedia romantica che ruoterà attorno a Marley Corbett, donna realizzata dalla promettente carriera professionale, piena di amici, dotata di intelligenza e senso dell’umorismo. Eppure, nonostante la vita le abbia dato tutto, Marley non riesce a lasciarsi andare in amore e preferisce avere delle avventure senza impegni piuttosto che una storia seria. Julian Goldstein è un medico di successo, che – trovandosi spesso ad essere latore di cattive notizie – ha imparato negli anni a tenere a distanza il resto del mondo e a trincerarsi dietro un’apparenza dura e fredda. E’ lui a diagnosticare una brutta malattia a Marley. Dall’incontro dei due nascerà l’amore.
“Scialla! (stai sereno)” diretto da Francesco Bruni. Nel cast troviamo Fabrizio Bentivoglio, Barbora Bobulova, Filippo Scicchitano, Giuseppe Guarino, Prince Manujibeya, Arianna Scommegna, Giacomo Ceccarelli, Raffaella Lebboroni, Vinicio Marchioni. Genere commedia prodotta in Italia nel 2011, della durata di 95 minuti circa.
Il felice esordio alla regia di uno sceneggiatore di qualità. Bruno Beltrame ha tirato i remi in barca, e da un bel po’. Del suo antico talento di scrittore è rimasto quel poco che gli basta per scrivere su commissione “i libri degli altri”, le biografie di calciatori e personaggi della televisione (attualmente sta scrivendo quella di Tina, famosa pornostar slovacca divenuta produttrice di film hard); la sua passione per l’insegnamento ha lasciato il posto a uno svogliato tran-tran di ripetizioni a domicilio a studenti altrettanto svogliati, fra i quali spicca il quindicenne Luca, ignorante come gli altri, ma vitale ed irriverente.
Film usciti mercoledì 16 novembre 2011
“The Twilight Saga: Breaking Dawn – parte 1” diretto da Bill Condon. Nel cast troviamo Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Ashley Greene, Peter Facinelli, Kellan Lutz, Jackson Rathbone, Elizabeth Reaser, Nikki Reed, Billy Burke, Lee Pace, Maggie Grace, Dakota Fanning, Anna Kendrick, Christian Serratos, Rami Malek, Sarah Clarke, Michael Welch, BooBoo Stewart, Julia Jones, Gil Birmingham, Alex Meraz, Kiowa Gordon, Justin Chon, Chaske Spencer, Guri Weinberg, Alex Rice, Bronson Pelletier, Tinsel Korey, Tyson Houseman, MyAnna Buring, Casey LaBow, Christian Camargo, Mia Maestro, Mackenzie Foy, Olga Fonda, Janelle Froehlich, Masami Kosaka, Sebastião Lemos, Amadou Ly, Ty Olsson, Wendell Pierce, Carolina Virguez. Genere horror prodotto in USA nel 2011 della durata di 117 minuti circa.
Una gravidanza complessa per il passaggio alla maturità di Bella ed Edward. Isabella Swan e Edward Cullen si sposano, mormorano i loro sì in sordina durante una cerimonia tradizionalmente elegante, che per una volta riunisce tutti, umani e non, Jacob compreso. Il viaggio di nozze in Brasile si conclude con una gravidanza inaspettata, per un verso miracolosa (il padre è un non morto), per l’altro pericolosa, per il ritmo di crescita del feto e il rischio a cui è sottoposta la madre. Se Bella non sente ragioni e vuole tenere il bambino, Edward e molti della sua famiglia vorrebbero invece dissuaderla. Info sulla colonna sonora clicca QUI.
Se vuoi vedere la classifica degli incassi al cinema della scorsa settimana (11-13 novembre) clicca QUI.
Se vuoi vedere i film usciti al cinema la scorsa settimana (11 novembre) clicca QUI.
– Dati ripresi da Mymovies.it
4 pensieri su “Film in uscita al cinema domani venerdì 18 novembre 2011”