Film in uscita nelle sale cinematografiche domani venerdì 4 novembre 2011

Advertisement

Prima settimana del penultimo mese dell’anno per le novità nelle sale cinematografiche. Domani venerdì 4 novembre saranno ben sette le nuove pellicole, mentre oggi giovedì 3 novembre uscirà un film. Otto film in tutto, dunque. Tra i titoli sottolineiamo l’uscita dell’ultimo film di Wim Wenders. Ma vediamo insieme le trame di ognuno.

 

Film in uscita venerdì 4 novembre:

Pina 3D” diretto da Win Wenders. Nel cast troviamo Pina Bausch, Regina Advento, Malou Airaudo, Ruth Amarante, Rainer Behr, Andrey Berezin, Damiano Ottavio Bigi, Bénédicte Billet, Ales Cucek, Clementine Deluy, Josephine Ann Endicott, Lutz Förster. Genere Musical prodotto in Germania nel 2011, della durata di 100 minuti circa.

Il primo film sul teatrodanza. Nel 1985 Wim Wenders vede per la prima volta “Café Müller”, nel quale la coreografa tedesca capofila del teatrodanza, Pina Bausch, danza per 40 minuti insieme ai suoi ballerini sulla musica di Henry Purcell. Ne nasce un’amicizia lunga vent’anni e il progetto di un film insieme, che comincia a concretizzarsi nel 2008, con la scelta del repertorio da filmare (‘Café Müller’, ‘Le Sacre du Printemps’, ‘Vollmond’ and ‘Kontakthof’) ma s’interrompe un anno dopo, con la morte di cancro della stessa Bausch. La familiarizzazione con la tecnica del 3D fornisce a Wenders la spinta per girare il film, il tassello mancante per completare l’opera.

 

 

 

The Tomorrow seriers – il domani che verrà” diretto da Stuart Beattie. Nel cast troviamo Caitlin Stasey, Rachel Hurd-Wood, Lincoln Lewis, Deniz Akdeniz, Phoebe Tonkin, Chris Pang, Ashleigh Cummings, Andrew Ryan, Colin Friels, Andrew Liam Pringle, Julia Yon, Andy Minh Trieu, Matthew Dale, Masa Yamaguchi. Genere azione prodotto in USA ed Australia nel 2011, della durata di 100 minuti circa.

Racconto di formazione e trasporto dalla saga di John Marsden. Otto ragazzi al ritorno da un weekend in campeggio si rendono conto che il paese è invaso da una potenza non identificata. Isolati dalle loro famiglie e dai loro amici, questi straordinari ragazzi dovranno imparare a scappare, sopravvivere e a combattere contro una ostile e ignota forza militare per cercare di ricongiungersi con i loro genitori. The Tomorrow Series: Il Domani che verrà è tratto dal primo dei sette libri della fortunata saga scritta dall’australiano John Marsden, che verrà pubblicato in Italia da Fazi.

 

Sexlist” diretto da Mark Mylod. Nel cast troviamo Anna Faris, Chris Evans, Ari Graynor, Blythe Danner, Ed Begley jr., Oliver Jackson-Cohen, Heather Burns, Eliza Coupe, Kate Simses, Tika Sumpter, Joel McHale, Jacquelyn Doucette, Chris Pratt, Denise Vasi, Sondra James, Zachary Quinto, Jason Bowen, Danielle Perry, Tyler Peck, Mike Vogel, Martin Freeman, Andy Samberg. Genere commedia prodotta in USA nel 2011 della durata di 106 minuti circa.

Un esempio trascurabile della nuova tendenza lanciata dalla commedia romantica americana. Con quanti uomini bisogna andare a letto prima di incontrare quello giusto? Secondo una popolare rivista femminile la media per le donne americane è di 10.5. Perciò, se a ventinove anni sei già a quota 19 come Ally Darling e sei pure single, la crisi di identità (e di coscienza) è dietro l’angolo. Soprattutto se tua sorella minore è alle prese con i preparativi del suo matrimonio, una madre ipercritica fa pressing psicologico per sapere chi ti accompagnerà alla cerimonia e la mattina dopo l’addio al nubilato scopri che il tuo capo che ti ha appena licenziata in tronco è inutilmente diventato il numero venti.

 

La kryptonite nella borsa” diretto da Ivan Cotroneo. Nel cast troviamo Valeria Golino, Cristiana Capotondi, Luca Zingaretti, Libero de Rienzo, Luigi Catani, Vincenzo Nemolato, Monica Nappo, Massimiliano Gallo, Lucia Ragni, Gennaro Cuomo, Sergio Solli, Antonia Truppo, Carmine Borrino, Rosaria De Cicco, Nunzia Schiano, Fabrizio Gifuni. Genere drammatico prodotto in Italia nel 2011 della durata di 98 minuti circa.

Una famiglia scombinata nella Napoli degli anni ’70. Dall’omonimo libro dello stesso Cotroneo. Peppino ha sette anni, e vive in quella che oggi verrebbe definita una famiglia disfunzionale. Ma siccome siamo a Napoli, nel 1973, la sua agli occhi del mondo è solo una famiglia un po’ scombinata. Dopo il realismo crudele di “il re del mondo” e l’apoteosi romantica di “Cronaca di un disamore”, Ivan Cotroneo porta i suoi lettori in un mondo colorato e imprevedibile. Un romanzo divertente e commovente che racconta i drammi, le avventure, e soprattutto il ridicolo di una famiglia speciale.

 

 

 

Warrior” diretto da Gavin O’Connor. Nel cast troviamo Joel Edgerton, Tom Hardy, Jennifer Morrison, Frank Grillo, Nick Nolte, Denzel Whitaker, Bryan Callen, Kevin Christy, Maximiliano Hernández, Sam Sheridan, Fernando Chien, Jake McLaughlin, Gavin O’Connor, Vanessa Martinez, Laura Kenley, Hans Marrero, Jace Jeanes, Kurt Angle, Noah Emmerich, Kevin Dunn, Frank Apollonio, Dan Caldwell, Carlos Miranda, Amir Perets, Nathan Marquardt, Panuvat Anthony Nanakornpanom, Jeff Lowery, Shaun Guttridge, Anthony Johnson, Manuel Espinosa, Josh Rosenthal, Aaron Kleiber, Erik Apple. Genere azione prodotto in USA nel 2011 della durata di 139 minuti circa.

Vincere sul dolore della vita attraverso la lotta greco romana. Due fratelli che non si parlano e non si vedono da anni, un padre, artefice della diaspora familiare a furia di botte e notti ubriache, e un gigantesco torneo di arti marziali miste con un primo premio di 5 milioni di dollari. Entrambi ex prodigi della lotta greco romana, perché il padre-allenatore sebbene regalasse botte extra allenamento sapeva il fatto suo, i fratelli Conlon si ritrovano tra i migliori 16 del pianeta, coinvolti nel torneo che per ognuno dei due può essere la salvezza dal baratro (uno è un disperato autentico, l’altro un disperato con famiglia a carico a cui stanno levando tutto) senza aver risolto le loro questioni personali.

 

I soliti idioti” diretto da Enrico Lando. Nel cast troviamo Fabrizio Biggio, Francesco Mandelli, Madalina Ghenea, Gianmarco Tognazzi, Valeria Bilello, Giordano De Plano, Miriam Leone, Marco Foschi. Genere commedia prodotta in Italia nel 2011.

Dai dissacranti sketch di Mandelli e Biggio. Per Gianluca, un trentenne che vive ancora con il padre, è arrivato il grande giorno: sta infatti per sposarsi con Fabiana, la sua fidanzata di sempre. Tutto è pronto, ma il padre di Gianluca, Ruggero, un imprenditore romano un po’ sopra le righe, non può accettare che il figlio si sposi (soprattutto con Fabiana) senza prima avergli dimostrato di essere un vero uomo… Ed essere un vero uomo, per lui, vuol dire riuscire a conquistare una vera donna, la più bella, la modella della linea di intimo “Smutandissimi”.

 

Il mio domani” diretto da Marina Spada. Nel cast troviamo Claudia Gerini, Raffaele Pisu, Claudia Coli, Paolo Pierobon, Lino Guanciale, Enrico Bosco. Genere drammatico prodotto in Italia nel 2011 della durata di 88 minuti circa.

La precarietà della vita. Monica è una consulente impiegata presso una società di formazione aziendale. Single e ‘amante’ del suo capo, vive a Milano e frequenta nel tempo libero un corso di fotografia. Ogni fine settimana non manca di fare visita al suo vecchio padre, fervente cattolico che vive aspettando soltanto di morire. Nella bassa padana risiedono anche il nipote, un adolescente sensibile e depresso, e la sorellastra, figlia illegittima di una scappatella materna. Dentro una città in trasformazione e a quattro anni dall’Expo, si muove muta e uguale a se stessa la vita di Monica, incapace di vedere il mondo e di vedersi. Almeno fino a quando il padre viene a mancare e con lui il legame con un passato rimosso e doloroso.

 

 

Film in uscita oggi giovedì 3 novembre:

Tormenti – Film disegnato” diretto da Filiberto Scarpelli. Nel cast troviamo Alba Rohrwacher, Luca Zingaretti, Valerio Mastandrea, Elio Pandolfi, Omero Antonutti. Genere animazione prodotto in Italia nel 2011 della durata di 80 minuti circa.

La fantasia di Scarpelli. Sui disegni-fumetto del leggendario sceneggiatore Furio Scarpelli, scomparso lo scorso anno, il nipote Filiberto ha realizzato la sua originale opera prima. La definizione “film disegnato” è dello stesso Furio, autore anche della sceneggiatura di Tormenti. Ogni personaggio è studiato nei minimi dettagli, con grande attenzione nella ricerca iconografica sul costume. La vicenda, drammatica e comica, è ambientata a Roma durante il Ventennio. Il tragico e irresistibile avvocato Rinaldo Maria Bonci Pavonazzi seduce per vacuità esistenziale una giovane stiratrice, Eleonora Ciancarelli detta Lolli. Ma presto lei si innamora di Mario Marchetti, pugile e studente universitario… Un film modernissimo perché nasce da una Graphic Novel, con le voci sorprendenti di Alba Rohrwacher, Luca Zingaretti, Valerio Mastandrea, Omero Antonutti, Elio Pandolfi.

 

Per vedere la classifica degli incassi al cinema dello scorso week end (28-30 ottobre 2011) clicca QUI.

 Per vedere i film usciti al cinema la scorsa settimana (28 ottobre 2011) clicca QUI.

Trailer Sexlist:

 

 

Advertisement

5 pensieri su “Film in uscita nelle sale cinematografiche domani venerdì 4 novembre 2011

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: