"A Wor(l)d for Japan" di Nihon Bunka e Shibuya

Advertisement

Durante i primi mesi di quest’anno un’azienda di comunicazione di Tokyo, la e-talentbank (http://www.e-talentbank.co.jp/), ha lanciato un progetto di solidarietà per le vittime del terremoto e dello tsunami.

E-talentbank ha ideato “A Wor(l)d for Japan“: far mandare da tutte le comunità giapponesi nel mondo un breve messaggio di solidarietà ai sopravvissuti. Per l’Italia è stata contattata l’associazione NIHON BUNKA di Giorgia Zedda e Federica Onnis, molto attiva da anni nell’organizzazione di corsi di lingua e incontri sugli usi e costumi giapponesi.

 Nihon Bunka e Shibuya hanno quindi rappresentato l’Italia nel progetto AWFJ, e insieme hanno realizzato un corto di 1 minuto in italiano e in giapponese coinvolgendo 2 ragazze giapponesi sposate con 2 sardi e 2 bambini: un italiano e un giapponese.

 Le musiche sono state realizzate da Gionata Mirai, chitarrista del Teatro degli Orrori. Laura Congiu, illustratrice professionista, ha creato il disegno.

 Il filmato, che potete visionare su youtube all’indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=_tb1n_g1wb4&feature=related, è stato mandato in Giappone ai primi di agosto. Stampato in DVD, è stato consegnato intorno alla prima metà di settembre insieme ai viveri e agli aiuti ai sopravvissuti di Onagawa, Minami Sanriku, Sendai, Gensetsuma.

L’obiettivo e’ quello di inviarlo a tutti i centri in cui sono rifugiate le vittime dell’11 marzo 2011.

Il filmato ha avuto un notevole successo (ETB l’ha inserito in homepage nel suo sito in inglese) tanto da aprire le porte a future collaborazioni tra ETB e Shibuya.

Erika Rossi: “La tragedia che ha colpito la regione del Tohoku lo scorso 11 marzo ha rappresentato solo l’inizio di un susseguirsi di tragedie personali, individuali e collettive, economiche e sentimentali. L’11 marzo ha segnato l’inizio di un lento processo di ricostruzione che coinvolge anziani, giovani, ragazzi e ragazze rimasti orfani, padre e madri. Non deve essere facile trovare la forza necessaria. Per questo A Wor(l)d for Japan: il mondo per il Giappone, una parola per il Giappone. Il mondo con un messaggio di sostegno, da trasmettere non immediatamente dopo la tragedia, ma durante tutti i prossimi anni, che accompagni le vittime durante il lento processo di ricostruzione.”

Giorgia Zedda: “Avere l’opportunità di partecipare ad un progetto internazionale di questa portata con ETB è stato molto emozionante, oltre che un onore. Federica Onnis ed io ci siamo messe subito in moto per ideare il messaggio che volevamo mandare e Yukiko Tasaki e Hikaru Ikeda hanno collaborato con vero piacere. E’ stato determinante l’intervento di Enrico Ciccu, che con il team di Shibuya ha trasformato la nostra idea in un lavoro professionale, fresco e originale. Siamo entusiaste e molto soddisfatte del risultato finale e molto colpite dalla creatività inarrestabile dei ragazzi di Shibuya, a cui guarderemo sicuramente come punto di riferimento per qualsiasi altro progetto ci si dovesse presentare in futuro.”

 Enrico Ciccu: “Come rappresentare visivamente il messaggio di speranza e coraggio ideato da Giorgia e Federica è stata la sfida più interessante. Dopo aver girato le ragazze in studio abbiamo scelto I due bambini, Joshua e Sen, un italiano e un giapponese, che avrebbero rappresentato il Giappone e l’Italia uniti nella ricostruzione.
Grazie alla disponibilità dell’Exmà abbiamo girato su un enorme cartoncino bianco, il tutto è poi stato compositato su un’illustrazione  di Laura Congiu. Dopodichè, Gionata Mirai ha lavorato su una versione beta del video trovando immediatamente la cifra stilistica con un pezzo musicale che si sposa perfettamente alle immagini. La soddisfazione di essere stati chiamati a realizzare questo piccolo contributo è stata la ricompensa più grande.”

 

 

Info:

eciccu@shibuyavision.com

nihonbunka@hotmail.it

erika@e-talentbank.co.jp

 

Advertisement

Un pensiero su “"A Wor(l)d for Japan" di Nihon Bunka e Shibuya

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: