Premio Dessì XXVI Edizione a Cagliari per conferenza stampa 2 settembre 2011 – programma completo

Sì presenterà a Cagliari, come ogni anno, il Premio Letterario “Giuseppe Dessì” (1909 – 1977 scrittore di Villacidro) ormai giunto alla XXVI Edizione. La conferenza stampa avverrà domani, venerdì 2 settembre 2011, alle ore 10:30  nella Biblioteca regionale in viale Trieste 137, nel corso della quale sarà presentato, per la prima volta, il programma completo dell’edizione e saranno annunciati i nomi dei finalisti delle sezioni narrativa e poesia e dei vincitori dei premi speciali assegnati dalla giuria.

È prevista la partecipazione alla conferenza stampa dell’assessore regionale della Pubblica Istruzione e Beni Culturali Sergio Milia, del Sindaco di Villacidro Teresa Maria Pani, dell’assessore alle Politiche Culturali e Pubblica Istruzione del Comune di Villacidro Francesca Curridori, dell’assessore alla Cultura della Provincia del Medio Campidano Michele Cuccui, dell’assessore alla Pubblica Istruzione e Beni Culturali della Provincia del Medio Campidano Gianluigi Piano, dell’assessore alla Cultura del Comune di Cagliari Enrica Puggioni, dell’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Cagliari Susanna Orrù, e del presidente della Fondazione Dessì Giuseppe Marras.

La commissione giudicatrice è composta dai seguenti membri: Anna Dolfi, Mario Baudino, Duilio Caocci, Giuseppe Langella, Massimo Onofri, Giancarlo Pontiggia, Stefano Salis, Evanghélia Stead, Giuseppe Marras.

La ventiseiesima edizione, in programma dal 13 al 18 settembre a Villacidro, è un cartellone di spettacoli, concerti ed incontri letterari sempre più simile ad un consueto festival artistico nel quale notiamo nomi presenti da anni e l’incontro con i Finalisti del Premio inserito nell’ultima giornata utile. Programma allestito dalla Fondazione Dessì con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dell’Assessorato della Pubblica Istruzione e Beni Culturali della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Villacidro, della Fondazione Banco di Sardegna, dell’Amministrazione Provinciale del Medio Campidano e del Consorzio Industriale di Villacidro.

 

PROGRAMMA:

 

Martedì 13 settembre 2011:

Casa Dessì

ore 19:00 Autobiografie d’autore – Intervengono Franco Nero, Giancarlo Planta e Gianni Olla – Coordina Paolo Lusci

ore 21:00 Proiezione del film “Angelus Hiroshimae” con Franco Nero, regia di Giancarlo Planta

 

Mercoledì 14 settembre 2011:

Mulino Cadoni

Ore 10:00 Gianluca Medas presenta “L’incredibile storia di Lavinia”

Piazza Zampillo

Ore 18:00 Presentazione del volume “La giustizia è una cosa seria” – Intervengono l’autore Nicola Gratteri e Romano Cannas

Mulino Cadoni

ore 20:00 “Ombre di china” – musiche e disegni nell’interpretazione di “Paese d’ombre” a cura dell’Associazione Culturale Mammaiuto

Giovedì 15 settembre 2011:

Parco Pubblico

Ore 10:00 ANTAS Teatro presenta “S’Unda Cadrassa” regia di Enrico Masseroli

Mulino Cadoni

Ore 17:00 L’Ass. Spettacolanimando presenta “Fantasy clown Animazione e fantasia”

Piazza Zampillo

Ore 18:00 Presentazione del volume “Amore mio uccidi Garibaldi” – Intervengono l’autrice Isabella Bossi Fedrigotti e Mario Baudino

Casa Dessì

Ore 21:00 L’Università della Terza Età di Villacidro presenta “Narat su diciu” – esito scenico del laboratorio teatrale 2010/2011

Venerdì 16 settembre 2011:

Casa Dessì

Ore 10:00 Il Crogiuolo presenta “Gene mangia gene” con Rita Atzeri, regia di Mario Faticoni

Piazza Zampillo

Ore 18:00 Presentazione del volume “Ne uccide più la penna. Storia di crimini, librai e detective” – Intervengono l’autore Mario Baudino e Stefano Salis

Casa Dessì

Ore 21:00 Soundscapes in concerto con Alberto Balia, Matteo Scano, Gianluca Piras e Paolo De Liso

Sabato 17 settembre 2011

Mulino Cadoni

Ore 10:30 Presentazione del volume Terra Mala – Intervengono gli autori Rossana Copez e Giovanni Follesa – Coordina Paolo Maccioni – Letture di Cinzia Frau

Ore 17:00 L’Ass. Spettacolanimando presenta Magicamente clown

Piazza Zampillo

Ore 17:00 Presentazione del volume “L’epopea infranta. Retorica e antiretorica per Garibaldi” – Interviene l’autore Massimo Onofri

Ore 19:00 Concerto della Banda Musicale Santa Cecilia di Villacidro

Casa Dessì

Ore 21:00 ANTAS Teatro presenta “Riomurtas”, tratto da una storia rielaborata da Anselmo Spiga – regia di Giacomo Casti e Giulio Landis

Domenica 18 settembre 2011

Mulino Cadoni

Ore 10:30 “Quelli che il Premio…” incontro con gli autori finalisti del Premio Dessì

Piazza Lavatoio

Ore 17:00 La Banda musicale Santa Cecilia annuncia il Premio

Piazza Zampillo

Ore 18:00 Proclamazione e premiazioni dei vincitori della XXVI edizione del Premio Letterario Giuseppe Dessì – Presenta Paola Saluzzi – Intermezzi tratti dagli spettacoli: “Janas” a cura del Balletto di Sardegna ed “Eleonora Mater Arborense” a cura di Pintaderas

 

 

Vi aspettiamo dunque domani a Cagliari per la presentazione di un importante Premio Letterario di uno scrittore villacidrese: Giuseppe Dessì.

 

 

Sito del Premio:

http://www.fondazionedessi.it/index.html

 

Programma del 2010:

http://www.fondazionedessi.it/FGD_files_dwl/programmapremiodessi2010.pdf

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *