"Fiori d’albe" di Ines Scarparolo – recensione di Marzia Carocci

Advertisement

Recensione ad Ines Scarparolo: “Fiori d’albe”  Edizioni Helicon a cura di Marzia Carocci

 

 

La poesia di Ines Scarparolo è un percorso di ricordi fra immagini raccolte, elaborate ed assorbite, poi identificate e materializzate in stupendi versi lirici.

Ella ci parlerà di vita, attenta osservatrice di un mondo contenitore di sensazioni, fra emozioni, ostacoli ed incertezze.

Un mondo non sempre complice di bellezza ma fatto anche di sofferenza, di pianti e rimembranze nostalgiche che ci vede ogni giorno esseri umani in balia degli eventi e in attesa di risposte eterne.

Ines Scarparolo, attraverso le sue liriche, ci mostra e ci fa sentire ciò che la sua introspezione sente, e ci proietta, grazie ad una semantica particolarmente descrittiva, nella profondità della sua anima dove emergono reminiscenze di quei pianti, quei sogni e quelle constatazioni che il suo io interiore avverte, elaborando il tutto in canti poetici ricchi di pura commozione.

Il lettore avvertirà immediatamente quel contatto emozionale che i versi della nostra autrice propagano alterando gli elementi sensoriali: “Vedremo” così quell’“aquilone nel cielo di Gaza” dove l’innocenza muore sognando la libertà, “sentiremo” il dolore della poetessa nel ricordo struggente dell’amico scomparso ed “udremo” la musica dell’ “Arpa” suonata da un vecchio compositore di strada che diverrà il preludio a tanta poesia.

Liriche che sono storia, esperienze di vita, trame di esistenza comune, fra attimi fermati poi smembrati e studiati che vanno oltre la costruzione poetica, oltre il verbo scritto.

Ines Scarparolo riesce ad emozionarci perché lei stessa si emoziona di ciò che la sua vita le ha imposto; esperienze di gioia e di dolore, di speranza e di attese fra incognite e risposte.

La nostra autrice ha compreso l’essenza del vivere cogliendo e fermando il valore del momento vissuto, riuscendo a fare percepire a chi legge, l’importanza di un sorriso, di un pianto, di un ricordo e di quella fede che le è complice e amica nei momenti più bui dove lo smarrimento a volte c’impone a riflessioni e sconfitte umane.

Ogni parola, ogni verso, ogni componimento poetico di Ines Scarparolo è un osservazione del tempo fra il passato e il presente dove la riflessione e la considerazione sono gli elementi fondamentali di questo incantevole viaggio letterario: ogni lirica ha un odore, un suono, un immagine; sono Fiori che si rinnovano di continuo, gemme da “respirare”, sono “Fiori d’Albe” che il lettore saprà coltivare e fare germogliare nella conca del proprio cuore!

 

Written by Marzia Carocci 

 

 

 

Advertisement

Un pensiero su “"Fiori d’albe" di Ines Scarparolo – recensione di Marzia Carocci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: