Alessio Longoni, Massimo Zamboni ed Angela Baraldi alla Festa Democratica di Sestu, 27 – 28 agosto 2011
Il Circolo A. Gramsci di Sestu organizza, per i giorni 27 e 28 agosto 2011 a Sestu, la Festa Democratica. Quest’anno, a capeggiare il senso ideologico della manifestazione, è il tema è il Lavoro: una giornata sarà dedicata all’Agricoltura, una al Commercio e Artigianato, una ai Servizi.
Come richiamo gastronomico sarà la volta della “1a sagra del Culurgiones in Durci”, il raviolo dolce. Ci saranno dibattiti e spettacoli, in cui spicca, la domenica 28 agosto, il concerto di Massimo Zamboni e Angela Baraldi, che ripercorranno, in un tour limitato a quest’anno, la storia dei CCCP e dei C.S.I., strizzando l’occhio ad alcune delle creazioni di Zamboni da solista.
Aprirà il concerto Alessio Longoni, bravissimo artista pop cagliaritano, accompagnato, per l’occasione, da Angelo Argiolas (End.) al basso, e Fabio Desogus (Old Sparky, End.) ai synth e programmazioni.
Ecco il programma completo della due giorni della festa:
Sabato 27:
19:00 Spettacolo di Burattini (Associazione “Mondo Animato”)
19:30 Dibattito
21:00 – Kalaris Cello Quartet
22:00 – Balli sardi
Domenica 28:
19:00: Spettacolo di Burattini (Associazione “Mondo animato”)
19:30: Dibattito
21:30: concerto Alessio Longoni (in trio con Angelo Argiolas (End.) & Fabio Desogus (Old Sparky, End.))
22:00: concerto Zamboni-Baraldi “Solo una terapia, dai CCCP all’estinzione”.
Concerti, dibattiti e stand saranno in Piazza Salvo d’Acquisto (via Scipione fronte Municipio Comunale), l’ingresso sarà libero.
Alessio Longoni nato a Cagliari, ha iniziato gli studi di chitarra classica a 15 anni. Appena ventenne con un gruppo di amici costituisce la prima band, ma molto presto capisce che il suo futuro è quello del cantautore.Nel 2002 partecipa all’Accademia di Sanremo.
Nel 2006 incontra e collabora con il produttore Andrea Piraz .Questa collaborazione porta alla pubblicazione con Universal del brano “Tutto sembra inutile”. I due anni successivi li dedica alla preparazione del primo album solista: COSE DISTANTI.L’idea di base dell’album è quella di sposare i testi che si ispirano ad un certo tipo di cantautorato italiano con le sonorità pop, rock, new wave ed elettroniche.
Gli arrangiamenti presentano particolari tessiture d’archi che vanno a fondersi con arpeggi di sintetizzatori, vocoder, electro drums e chitarre dalle sonorità british. Terreno ideale per accogliere le liriche, notturne ed introspettive.Il disco è composto da 9 brani e due videoclip dei brani “Vorrei” e “Passerà”, girati dal regista Paolo Carboni.
Il primo estratto dall’album è “Vorrei”, una sorta di microstoria d’amore dalle sonorità volutamente rétro.Il singolo è stato remixato da un’ospite d’eccezione, Luca Urbani (Soerba).
Il 03 Settembre 2010 è stato pubblicato il secondo singolo “Passerà” remixato dal raffinato produttore/artista Stefano Guzzetti.”Passerà” ha ricevuto ottimi riscontri radiofonici, entrando ufficialmente in rotazione nel palinsesto di numerose radio italiane tra le quali Isoradio (Radiorai).
Un nuova produzione live coinvolge MASSIMO ZAMBONI (storico co fondatore e chitarrista dei CCCP poi CSI) e la cantante / attrice ANGELA BARALDI.
I due musicisti emiliani ripercorrono in un energico show (della durata di circa 2 ore) la lunga carriera di Massimo Zamboni ovvero quegli anni che vanno dall’esperienza CCCP (poi divenuta CSI) al suo nuovo album da solista (il terzo della carriera + un live) dal titolo “L’Estinzione di un colloquio amoroso” (Interno4 / NdA 2010). Al suo fianco Angela Baraldi, musicista bolognese scoperta da Lucio Dalla ed attrice diretta dal premio Oscar Gabriele Salvatores in “Quo Vadis Baby”.
“Solo una terapia – da CCCP all’Estinzione” è un concerto decisamente elettrico con un repertorio che pesca tra un buon numero di “classici” CCCP (la voce e il temperamento punk di Angela sono ideali per una perfetta resa di queste tracce), un paio di CSI ed alcuni “assaggi” della produzione più recente di Zamboni Non mancheranno delle emozionanti e personali reinterpretazioni di Angela dei brani di successo a suo tempo eseguiti da Nada e scritti dal chitarrista emiliano.
Il concerto si presenta come evento esclusivo e limitato al periodo estivo. La fisicità delle versioni e delle esibizioni della Baraldi ben si adattano agli spazi aperti estivi coinvolgendo il pubblico emotivamente e fisicamente.
Sul palco oltre ai due protagonisti ci saranno i musicisti che solitamente accompagnano Massimo:
Erik Montanari: chitarra, backing vocals
Cristiano Roversi: stick, tastiera, programmazioni
Simone Filippi: batteria, pad elettronico
Per info:
Michela Mura
3207829545
mickimura@yahoo.it
Angelo Argiolas
3405547413
angeloargiolas@hotmail.com
Per il resoconto dell’evento clicca QUI.
2 pensieri su “Alessio Longoni, Massimo Zamboni ed Angela Baraldi alla Festa Democratica di Sestu, 27 – 28 agosto 2011”