Intervista di Alessia Mocci a Michela Zanarella ed al suo “Convivendo con le nuvole”

Convivendo con le nuvole”, edito nel 2009 dalla casa editrice GDS Edizioni, è l’ultima pubblicazione di Michela Zanarella. Michela nasce il primo luglio del 1980 a Cittadella in provincia di Padova, inizia a scrivere versi nel 2004.

 

Sin da subito il suo poetare è molto apprezzato ottenendo premi e pubblicazioni in antologie a tiratura nazionale.

In “Convivendo con le nuvole” Michela cambia registro e prova con la prosa ed il racconto breve. Sono otto in totale e ciò che affascina è l’introspezione presente.

Di seguito le risposte dell’autrice ad alcune nostre domane. Buona lettura!

 

A.M.: Hai vinto numerosi concorsi letterari. Qual è stato il premio che ti ha lasciato maggiormente senza parole?

Michela Zanarella: Devo dire che ogni premio mi ha regalato forti emozioni, ricordo con gioia tutte le premiazioni, indistintamente dalla posizione di classifica.

 
A.M.:  Prosa o verso? Dove ti senti più “a casa”?

Michela Zanarella: Mi sento più a “casa” nel verso, specialmente se libero, poiché il verso si avvicina di più alla poesia. Quando si parla di prosa dobbiamo includere principalmente la versione in prosa, che troppe volte aimè, sottintende un poetare che non ha nulla a che vedere con la poesia pura. Ecco perché le mie preferenze sono per il verso.
All’inizio del mio percorso di formazione poetica mi esprimevo in rima, baciata ed alternata.
Ora difficilmente riesco a comporre in rima, preferisco essere guidata dall’istinto, senza troppe rigidità schematiche e strutturali del verso, qui inteso come prosa.

 


A.M.:
 “Convivendo con le nuvole” come rimando alla letteratura greca. Qual è il
fattore che più ti affascina del pensiero greco?

Michela Zanarella: Mi affascina lo sforzo con cui i primi pensatori greci hanno affrontato il rapporto con la natura, l’osservazione sistematica per gli elementi primordiali, il continuo interrogarsi sull’origine e sul senso della realtà.

 

A.M.:  Quali tematiche presenti in “Convivendo con le nuvole” evidenziano il tuo modo di vivere?

Michela Zanarella: In “Convivendo con le nuvole” ho cercato di affrontare il tema dell’amicizia, un valore che ritengo indispensabile e prezioso per mantenere vivi e solidi i rapporti umani.
La libertà, il rispetto dell’ambiente che ci circonda e di chi è diverso, l’amore, la fede, sono tutti punti cardine che vanno a comporre in un puzzle emotivo questa mia prima raccolta di racconti ed il mio modo di vivere.

 


A.M.:  Qual è la percentuale di Michela Zanarella presente nel libro?

Michela Zanarella: In questo libro ho messo tutta me stessa, è molto autobiografico, quindi se dovessi dare una percentuale direi al 100 %.

 
A.M.:  È stato complesso trovare una casa editrice disposta a pubblicarti?

Michela Zanarella: No, non è stato difficile trovare una casa editrice disposta a pubblicarmi, perché avevo già collaborato in precedenza con Gianpiero Grasso, GDS edizioni.
La mia seconda raccolta poetica “Risvegli“, l’avevo pubblicata sempre con lui e si era instaurato sin da subito un buon rapporto di stima ed amicizia. 
Ti ringrazio Alessia per la grande opportunità che mi hai dato di farmi conoscere attraverso le sue domande.

 

A.M.: Michela, sono io che ringrazio te per la tua cortese disponibilità.

 

Info

Facebook

Recensione di Luciano Somma

Recensione di Marzia Carocci 

 

 

Un pensiero su “Intervista di Alessia Mocci a Michela Zanarella ed al suo “Convivendo con le nuvole”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.