Skepto International Film Festival, Cagliari, dal 7 al 9 aprile 2011

Skepto è una Associazione Culturale senza fini di lucro, nata dall’incontro tra persone che nutrono un grande interesse per il cinema, la fotografia e le arti visive in genere.

Skepto, dal greco vedere, guardare, osservare; ma sempre in modo attento e critico, mai passivo: da Skepto infatti viene anche Skeptikòs, alla lettera “sottile osservatore”, colui che “professa di non riconoscere nulla per certo, ma tutto osservando, su tutto riflettendo, sospende il proprio giudizio definitivo sulle verità più manifeste”.

Dal 7 al 9 aprile Cagliari ospiterà la seconda edizione dello Skepto International Film Festival. La rassegna cinematografica, nata nel 2010 su iniziativa dell’Associazione Culturale Skepto e dedicata ai film-maker indipendenti, giunge al suo secondo appuntamento raddoppiando i numeri del suo esordio. Innanzitutto le sedi diventano due: oltre all’Hostel Marina, sulle Scalette di San Sepolcro, c’è anche l’ex Liceo Artistico di piazza Dettori, per garantire al pubblico più posti durante le proiezioni serali.

Oltre all’Italia sono rappresentati 24 Paesi: Austria, Danimarca, Francia, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Portogallo, Regno Unito, Romania, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Cipro, Egitto, Mozambico, Cile, Cuba, Messico, Canada, Stati Uniti, Singapore, Giappone. Massiccia la partecipazione al cuore del Festival, il Concorso Internazionale di Cortometraggi: ben 213 opere iscritte, di cui 182 in competizione e 31 fuori concorso.

Ventinove i corti in finale – con tre sardi in lizza ( Paolo Zucca, Mario Piredda e Gianluigi Tarditi) – suddivisi per le otto categorie: oltre alle tre della prima edizione (Short, Super-short e Documentari), il plateau di offerte per la seconda edizione della kermesse si arricchisce delle sezioni Video-Pill, Scuole, Autori sardi, Ied (Linguaggi sperimentali) e Mobile (corti realizzati con telefoni cellulari).

FINALISTI:

Premio Short

Clemency
Deu ci sia
El ambidiestro
Il Garibaldi senza barba
Intercambio
Io sono qui
L’arbitro
Little white lies
Masala Mama
Repressed
Urs

Premio SuperShort

Il palloncino
Miedos
Spin

Premio DocuShort

The Peacewalker
Linea gialla – capitolo primo

Premio speciale IED

AANAATT
Close up on sound
Metachaos

Premio speciale Insula(e)

Deu ci sia
Io sono qui
L’arbitro

Premio Scuole

Ci vuole un libro
Così come sono
Doppia vita
Freedom movement
Ricordi

Premio VideoPills & Mobile

Clock DJ
Fuffy

Fuori concorso:

Uncle Bubbles

Paper Memories

– Per il programma completo delle proiezioni:

http://www.skepto.net/sites/default/files/2011/programma_cagliari_2011.jpg

Per l’evento Facebook:

http://www.facebook.com/event.php?eid=101301823258442#!/event.php?eid=101301823258442

Per info:

info@skepto.net

Trailer Skepto:

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=kt66I3e5sQ0&w=640&h=390]

3 pensieri su “Skepto International Film Festival, Cagliari, dal 7 al 9 aprile 2011

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.